GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Cripta dell'Addolorata
            
        
        Cripta del duomo di Avellino, dove Papa Anacleto II incoronò Ruggiero d'Altavilla.
Scopri >
            
                Carcere Borbonico e polo museale
            
        
        Reclusorio ottocentesc della Provincia di Avellino e della regione geografica dell'Irpinia, il complesso monumentale del Carcere Borbonico è sede museale. All'interno sono presenti
Scopri >
            
                Borgo di Summonte
            
        
        Summonte è un caratteristico borgo medievale a breve distanza da Mercogliano, nell'avellinese.
Scopri > 
            
            
                Santuario di Montevergine
            
        
        Complesso monastico voluto da San Guglielmo di Vercelli, meta di pellegrinaggi.
Scopri >
            
                Biblioteca statale di Montevergine
            
        
        Polo culturale di ragguardevole rilevanza, la Biblioteca è sita presso il Palazzo abbaziale di Montevergine, a Mercogliano.
Scopri >
            
                Castagna di Montella
            
        
        Bontà tipica di Montella, nell'avellinese, la castagna IGP è uno dei prodotti tipici del paese.
Scopri >
            
                Complesso monumentale del Monte
            
        
        Oasi di pace tra i castagni tipici del borgo di Montella, non distante da Avellino, il Complesso monumentale del Monte comprende la chiesa di Santa Maria della Neve, la necropoli ed il monastero francescano.
Scopri >
            
                Museo delle Acque
            
        
        Attrattiva culturale del paese di Caposele, in Campania, contenitore storico di pregio.
Scopri >
            
                Santuario di San Gerardo Maiella
            
        
        Luogo culto e chiesa di San Gerardo Martire e di Maria di Nazareth in località Materdomini, a Caposele.
Scopri >
            
                Museo delle Macchine di Leonardo
            
        
        Mostra permanente delle riproduzioni dai disegni originali, delle opere di Leonardo da Vinci.
Scopri >
            
                Acquedotto romano di Contursi Terme
            
        
        Struttura per l'approvvigionamento delle acque nelle città romane, visibile nel territorio di Contursi Terme.
Scopri >
            
                Oasi WWF del Monte Polveracchio
            
        
        Area naturale protetta dove praticare escursioni, birdwatching e vivere avventure all'aria aperta.
Scopri >
            
                Basilica di Santa Maria della Pace
            
        
        Chiesa principale di Campagna, luogo di culto mariano e concattedrale, la basilica di Santa Maria della Pace
Scopri >
            
                Oasi e lago di Persano
            
        
        Area umida protetta dalla vegetazione rigogliosa e che al suo interno ospita un lago artificiale dalle verdi acque, nel territorio della Riserva naturale Foce Sele - Tanagro.
Scopri >
            
                Castello di Nusco
            
        
        Avamposto fortificato dell'avellinese, il castello di Nusco è un'opera monumentale i cui ruderi sono ancora oggi affascinanti.
Scopri >
            
                Belvedere Porta Molino
            
        
        Stupendo affaccio sulla Campania, a Nusco il belvedere Porta Molino è un'attrazione di grande fascino paesaggistico. Balconata sull'Irpinia.
Scopri >
            
                Cattedrale di Sant'Amato
            
        
        Concattedrale che Sant'Amato dedicò a Santo Stefano e che alla morte del vescovo venne a questi intitolata.
Scopri >
            
                Carnevale di Castelvetere sul Calore
            
        
        Manifestazione carnascialesca del comune irpino da non perdere, il Carnevale di Castelvetere sul Calore è un momento di grande divertimento a febbraio,
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                