Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano
Il territorio del paese campano rientra nella ricca area verde protetta del Parco regionale omonimo, istituito negli ultimi anni del Novecento. Il Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano, fiume che nasce dalla confluenza dei fiumi Gari e Liri, si estende per oltre novemila ettari attorno al vulcano da cui prende il nome. Il vulcano Roccamonfina, più antico e ampio della Campania, è al centro del parco, area dalla flora caratterizzata da una massiccia presenza di castagni e dalla coesistenza di molteplici specie animali, di terra ed aria, nel quale, tra i vari luoghi di interesse, è possibile visitare l’Orto della regina, opera lapidea muraria sita sulla vetta del monte Frascara.