Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa
Golfo di Gaeta e Monti Aurunci
Il golfo situato sulla porzione costiera di Gaeta, assieme al territorio che risale verso i Monti Aurunci, rappresenta una parte di Lazio dalla forte connotazione storica, oltre che naturalistica.
Tra le province di Frosinone e Latina, si può assistere ad uno spettacolo ambientale prezioso, che fa da sfondo ad una storia ricca ed antica.
I Comuni nel distretto Golfo di Gaeta e Monti Aurunci
Alcuni dei Segreti nel distretto Golfo di Gaeta e Monti Aurunci
            
                Castello di Formia
            
        
        Dell'antico fortilizio di Formia sono oggi visibili alcune porzioni che ne testimoniano il passato glorioso.
Scopri >
            
                Ruderi del castello angioino
            
        
        La bellissima torre superstite è l'elemento che racconta la bellezza della tenuta angioina, uno dei simboli di Formia e traccia del passato del borgo.
Scopri >
            
                Tomba di Cicerone e aree archeologiche
            
        
        Il mausoleo di Cicerone, la tomba della figlia di questi, i rinvenimenti del passato romano e medievale di Formia sono tracce indelebili dello splendore della città laziale.
Scopri >
            
                Palazzo comunale di Gaeta
            
        
        Imponente edificio dalla torre campanaria novecentesca, costruita seguendo i canoni del campanile del municipio di Stoccolma.
Scopri >
            
                Castello angioino aragonese di Gaeta
            
        
        Maniero e monumento della città, formato da una porzione angioina ed una aragonese, tra loro comunicanti.
Scopri >
            
                Santuario della Santissima Trinità sulla Montagna Spaccata
            
        
        Luogo di culto dall'aura di pace, in un'area di grande fascino naturalistico. Un maestoso promontorio roccioso ospita il santuario della Santissima Trinità.
Scopri >