Itri

Itri fu nel tempo uno stanziamento del popolo italico degli Aurunci, mentre un vero e proprio centro abitato si sviluppò durante il Medioevo, successivamente fortificato. Il miglioramento delle condizioni di vita portò ad un accrescimento della popolazione ed a nuove esigenze difensive, che comportarono il bisogno di costruire un fortilizio, sopravvissuto sino ai tempi odierni. L’abitato antico di Itri è un piacevole gruppo di strade che si irradia dal centro, scandite dagli scorci e dalle architetture senza tempo. Il tributo pagato dalla città laziale, durante il secondo conflitto mondiale fu enorme, posizionata sulla sulle retrovie della linea Gustav, minata nelle strutture ma non nello spirito, con cui fu ricostruita. La posizione, strategico affaccio su quella che fu la via Appia, gode oggi di una veduta suggestiva, di un panorama incantevole.

Segreti a Itri
BANNER
Altri Segreti vicino a Itri