Formia

La città deve la sua origine allo stanziamento della popolazione osca degli Aurunci nel territorio del latinese, divenuta parte delle terre di Roma nel IV secolo a.C., ambita per il passaggio della via Appia. I fasti medievali sono testimoniati dalle splendide architetture, non tutte sopravvissute ai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, essendo la città posizionata sulla Linea Gustav che le truppe tedesche predisposero per bloccare l’avanzata alleata. Le chiese, i palazzi nobiliari, la porzione rimanente del Castellone, donano un fascino storico al borgo, che ammalierà lo sguardo del visitatore.

Segreti a Formia
BANNER
Altri Segreti vicino a Formia