Fondi

Insediamento aurunco, Fundi (l’antico nome del paese laziale) fu successivamente una colonia romana ottenendo la piena cittadinanza e vivendo in prosperità, assicurata anche dalla costruzione della via Appia. Centro di sicuro interesse, divenne per pochi decenni del X secolo parte del ducato di Gaeta, guadagnandosi l’indipendenza ed infine rientrando nel Regno di Sicilia normanno e nel Regno di Napoli, come contea di Fondi. Borgo della regione di Terra di Lavoro sino al 1927, anno di dissoluzione della stesa, solo nel 1934 divenne parte della provincia della neonata Littoria, oggi Latina. Fondi, luogo dallo splendido centro storico situato a sud dell’Agro Pontino, si estende su di una piana e guarda al gruppo montuoso degli Aurunci, che ne abbracciano il territorio, ed alla costa tirrenica, rendendosi incantevole agli occhi del visitatore.

Segreti a Fondi
BANNER
Altri Segreti vicino a Fondi