GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in fondi
I segreti svelati in fondi
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Abbazia di San Magno
            
        
        Luogo di culto dedicato al martire, la cui struttura originaria risale al III secolo, l'Abbazia di San Magno è uno splendido edificio nella natura laziale.
Scopri >
            
                Castello Caetani
            
        
        Fortilizio di grande presenza, dall'imponente mastio e dal passato glorioso, il castello Caetani di Fondi è oggi la sede del Museo civico del paese.
Scopri >
            
                Duomo di San Pietro Apostolo
            
        
        Chiesa in stile romanico e gotico, gradevole sintesi di stili e luogo di culto dall'intensa aura di spiritualità, dedicata all'apostolo Pietro.
Scopri >
            
                Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
            
        
        Area protetta dove la natura prospera in tutte le sue forme, habitat per molte specie di terra, acqua ed avifauna, ospita i resti delle opere umane antiche.
Scopri >
            
                Quartiere Giudea
            
        
        Quartiere del centro storico di Fondi che un tempo fu sede della comunità ebraica.
Scopri >
            
                Siti di archeologia romana a Fondi
            
        
        Il passato come città di Roma ha lasciato molte interessanti tracce, oggi visibili ed importanti per capire la storia del luogo.
Scopri >
            
                Via Appia tra Fondi e Itri
            
        
        Via Appia tra Fondi e Itri, itinerario storico e naturalistico da percorrere a piedi o in bicicletta, splendida occasione per rivivere i fasti della via romana.
Scopri >
            
                Parco regionale dei Monti Aurunci
            
        
        Natura incontaminata, vedute mozzafiato e storia, in un luogo da scoprire e vivere.
Scopri >
            
                Castello di Formia
            
        
        Dell'antico fortilizio di Formia sono oggi visibili alcune porzioni che ne testimoniano il passato glorioso.
Scopri >
            
                Ruderi del castello angioino
            
        
        La bellissima torre superstite è l'elemento che racconta la bellezza della tenuta angioina, uno dei simboli di Formia e traccia del passato del borgo.
Scopri >
            
                Tomba di Cicerone e aree archeologiche
            
        
        Il mausoleo di Cicerone, la tomba della figlia di questi, i rinvenimenti del passato romano e medievale di Formia sono tracce indelebili dello splendore della città laziale.
Scopri >
            
                Palazzo comunale di Gaeta
            
        
        Imponente edificio dalla torre campanaria novecentesca, costruita seguendo i canoni del campanile del municipio di Stoccolma.
Scopri >
            
                Castello angioino aragonese di Gaeta
            
        
        Maniero e monumento della città, formato da una porzione angioina ed una aragonese, tra loro comunicanti.
Scopri >
            
                Santuario della Santissima Trinità sulla Montagna Spaccata
            
        
        Luogo di culto dall'aura di pace, in un'area di grande fascino naturalistico. Un maestoso promontorio roccioso ospita il santuario della Santissima Trinità.
Scopri >
            
                Grotta del Turco sulla Montagna Spaccata
            
        
        Natura e leggenda in un luogo dalla natura magnifica, la cui visita lascia senza fiato. L'impronta del turco nella roccia è l'evento che dà il nome alla Grotta, detta del Turco, nella Montagna Spaccata.
Scopri >
            
                Castello Farnese
            
        
        L'antico forte di Pico sorge sulla cima del colle dove si sviluppa il borgo.
Scopri >
            
                Via Appia a Formia
            
        
        La Via Appia congiungeva Roma ai territori del Sud, porti da cui si raggiungeva il Medioriente e la Terra Santa. Oggi la Via Appia è un itinerario storico che attraversa zone naturalistiche stupende.
Scopri >
            
                Parco letterario Tommaso Landolfi
            
        
        Lo scrittore nacque a Pico ed oggi il paese laziale omaggia la nobile penna intitolando il Parco letterario Tommaso Landolfi.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Redentore ed eremo di San Michele
            
        
        Uno dei percorsi escursionistici porta sulla cima del monte Redentore passando per l'eremo di San Michele, costruito nella roccia.
Scopri >
            
                Chiesa di Sant'Erasmo a Formia
            
        
        Chiesa che un tempo costudì le spoglie mortali del santo dedicatario Sant'Erasmo ed ex cattedrale, oggi luogo di culto principale del paese laziale.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.