Sperlonga

Il territorio di Sperlonga vede la presenza umana attestarsi sin dal Paleolitico, con lo stanziamento sin dal periodo romano e con l’organizzazione di un centro urbano nel Medioevo, successivamente difeso da mura. La necessità di difesa delle coste dagli attacchi provenienti dal mare, portò alla costruzione di un sistema di torri, che tuttavia non resero del tutto sicura la porzione laziale, restando alla mercé delle incursioni piratesche. La distruzione seicentesca comportò la ricostruzione rinascimentale, ancora oggi visibile in parte nelle architetture che impreziosiscono la città antica, che fu riorganizzata assumendo la forma di una testuggine. La costa ricca di luoghi da esplorare, il centro storico che affascina e la brezza marina, rendono la visita di Sperlonga imperdibile.

Segreti a Sperlonga
BANNER
Altri Segreti vicino a Sperlonga