Marsicovetere
La Basilicata di confine con la Campania dona al visitatore enormi spunti, vedute, accrescimento culturale e storico, attività all’aria aperta e luoghi d’interesse. Il borgo di Marsicovetere eredita il territorio che inizialmente fu della civitas romanica di Vertina, per poi svilupparsi come centro urbano incastellato durante la dominazione normanna. Del fortilizio oggi residuano poche mura, ma lo splendido centro storico d’impianto medievale fa bella mostra di sé con gli splendidi palazzi storici, da quello dei Caracciolo al Tranchitella, al Piccinni, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, le piazze e le vie dal profumo storico accentuato.
Segreti a Marsicovetere
BANNER