Lagonegro

Il paese potentino trova le sue origini in un insediamento romanico e, successivo a questo, dei monaci Basiliani bizantini. La fortificazione medievale, oggi appena percepibile in alcune porzioni dirute, è risalente al secolo XI, ma il fascino del tempo regna ancora tra le vie del borgo. Passeggiando per la città antica si possono incontrare alcuni palazzi storici e le numerose chiese, nel numero di trentatré, che costellano le strade che si inerpicano sino al Palazzo Corrado, che oggi ospita il municipio. Le località vicine, le tante attività per trascorrere con piacere il tempo costituiranno una buona motivazione per prolungare la sosta, godere delle attrattive del posto e della cucina tipica, sempre gustosa.

Segreti a Lagonegro
BANNER
Altri Segreti vicino a Lagonegro