Calvello
Calvello è uno di quei borghi che, arroccato su di una collina rocciosa, potrebbe apparire chiuso in sé stesso, austero. In realtà l’aria che si respira nel paese basilisco è ben più rilassante, il visitatore troverà facilmente la propria dimensione e si farà strada la sensazione di essere sempre stato lì. Nello splendore dei tempi, in età normanna e sul finire dell’anno mille, la città di castello venne resa oggetto di un’opera di incastellamento che ancora oggi regna sul paesaggio e sulla porzione originaria dell’abitato. Le tradizioni che pervadono le vie, la città antica tanto accogliente e storica, le chiese, favorite da una risalente presenza benedettina ed i palazzi nobiliari, hanno il pregio di rendere ogni visita una novità, piena di sfumature non colte a prima occhiata e di segreti da scoprire.