Corleto Perticara
Corleto Perticara origina da un insediamento sviluppatosi in centro cittadino fortificato durante l’espansione normanna al Sud Italia, attorno alla rocca sui cui resti oggi è sorto il palazzo municipale. Le dominazioni succedutesi, dagli Svevi agli Angioini, sino agli Aragonesi, hanno portato mediamente una stabilità economica, in epoca più recente il paese si è reso teatro del passaggio dalla dinastia borbonica all’Unità d’Italia, con l’esposizione della bandiera del Regno a suggellarne la vita. In tempi non distanti dalla unificazione della Penisola, Giuseppe Garibaldi fu deputato proprio a Corleto Perticara. Girare per le vie della città antica ha un sapore fortemente storico e permette di lasciarsi inebriare dagli scorci che rivivono gli avvenimenti che hanno visto protagonista il paese basilisco.