GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in latina
I segreti svelati in latina
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Cattedrale di Latina
Dedicata a San Marco evangelista, la cattedrale del paese laziale è un edificio dalle linee sobrie e novecentesche.
Scopri >
Galleria civica d'arte moderna e contemporanea
Dalla pinacoteca degli anni Trenta al ripristino degli anni Novanta del secolo scorso, mostra permanente d'arte.
Scopri >
Lago di Fogliano
All'interno del Parco nazionale del Circeo, nel territorio di Latina, è presente un lago dalle fresche acque, ideale per la pesca.
Scopri >
Architetture di Latina
Il Novecento, le architetture in stile razionalista e futurista tra le vie della città laziale.
Scopri >
Parco nazionale del Circeo
La maestosa natura laziale tra laghi, macchia mediterranea, boschi e monti.
Scopri >
Castello di Riardo
Testimone della storia dei Monti Trebulani, difesa del territorio di Capua, il Castello di Riardo è un'importante baluardo difensivo del passato della Campania.
Scopri >
Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Scopri >
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis, centro osco e città sannita, la sua storia passa per l'impero romano ed il suo futuro per il ruolo assunto per tramandare il passato dei luoghi alle generazioni future. Un interessante viaggio nell'archeologia dei Monti Trebulani.
Scopri >
Mausoleo della famiglia Garibaldi
Domenico Menotti Garibaldi oggi riposa nel mausoleo di famiglia, primogenito di Giuseppe Garibaldi e Anita de Jesus Ribeiro, fu militare e politico.
Scopri >
Paradiso sul Mare
Edificio in stile Liberty dal passato fascinoso, uno dei simboli di Anzio e dell'intera porzione laziale della costa tirrenica.
Scopri >
Aree archeologiche di Anzio
La storia della città laziale attraverso i suoi rinvenimenti archeologici.
Scopri >
Riserva naturale regionale Tor Caldara
Contraddistinta da una torre difensiva costiera, l'area protetta è un luogo di gradevole natura, ideale per escursionismo.
Scopri >
Santuario di monte Sant'Angelo
Complesso templare realizzato su di un terrazzamento del monte Sant'Angelo durante il I secolo a.C., oggetto di recupero negli ultimi anni del Novecento.
Scopri >
Duomo di Terracina
Cattedrale e luogo di culto principale di Terracina, dedicato a San Cesareo.
Scopri >
Castello Frangipane
Solitaria struttura difensiva, simbolo del passato di Terracina.
Scopri >
Laghi di Sabaudia
Specchi d'acqua salmastra nel territorio di Sabaudia, zone umide di interesse internazionale.
Scopri >
Palazzi nello stile del Razionalismo italiano
Lo stile che caratterizza le architetture di Sabaudia è stato in voga tra gli anni Venti e gli anni Settanta del Novecento e contraddistingue alcuni degli edifici più illustri della città.
Scopri >
Concattedrale di Sezze
Luogo di culto principale di Sezze e sede della diocesi, chiesa mariana dal particolare ingresso.
Scopri >
Palazzi nobiliari di Sezze
Edifici storici e dal fascino immutato, vicoli del centro storico impreziositi da fascinosi palazzi nobiliari.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.