Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa
Parco nazionale del Pollino – versante lucano e alta Valle del Sinni
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Parco nazionale del Pollino si sviluppa nei territori confinanti di Calabria e Basilicata, tra le province di Cosenza, Matera e Potenza.
Il versante che dal massiccio del Pollino digrada verso la vallata del fiume Sinni attraversa luoghi dalla straordinaria natura e con essi la Valle del fiume Frido, ove sono presenti borghi dal fascino immutato nel tempo.
I Comuni nel distretto Parco nazionale del Pollino – versante lucano e alta Valle del Sinni
Alcuni dei Segreti nel distretto Parco nazionale del Pollino – versante lucano e alta Valle del Sinni
            
                Memorie Migrate
            
        
        Kermesse artistica estiva sul tema del ricongiungimento tra artista e territorio, nel paese di Castelluccio Inferiore.
Scopri >
            
                Picciddat' Castelluccese
            
        
        Leccornia del paese potentino, tradizionale dolce dal gusto delicato.
Scopri >
            
                Bosco Difesa
            
        
        Fresca oasi da godere in tutte le stagioni nel territorio di Castelluccio Inferiore e del Parco Nazionale del Gargano, ideale per escursioni. Area verde attrezzata per pic-nic, attività per bambini, ristorazione.
Scopri >
            
                Terme Lucane e Museo del Termalismo
            
        
        Benessere e svago, cultura e vita sana in località Calda, nel territorio di Latronico.
Scopri >
            
                Pietra di Latronico
            
        
        Artigianalità e tradizione nel paese di Latronico, in Basilicata
Scopri >