Colobraro
Il paese potentino è una vitale realtà distesa sulla collina ad oltre seicentosessanta metri sul livello del mare, all’ombra di un bellissimo castello di cui ora rimangono i resti e dalla vista incantevole. Nonostante la nomea che dal primo quarantennio del 1900 si è generata attorno al borgo di Colobraro, di presunta quanto poco fondata sfortuna che aleggerebbe e che verrebbe scatenata al solo proferirne il nome, passeggiarvi, osservare e vivere la città è una esperienza piacevole. Le chiese fissano punti ideali tra i vicoli, i palazzi ricordano la storia lunga del luogo e la cucina rende la permanenza un delizioso momento di relax ed un’occasione per capire la Basilicata, antica e fascinosa.
Segreti a Colobraro
BANNER