Policoro

Policoro si sviluppa come villaggio medievale susseguente l’abbandono del vicino sito di Eraclea, centro importantissimo della Magna Grecia, attorno al Castello baronale. Il territorio, centro della piana del Metapontino, risente infatti storicamente delle influenze greche e romane, ne mescola le bellezze e l’arte, è stato campo di battaglia tra romani ed il condottiero alessandrino Pirro. Ai giorni nostri il borgo è un luogo vitale e che ben si presta a soggiornarvi e godere delle sue bellezze, delle attività culturali, del mare, della degustazione dei prodotti tipici.

Segreti a Policoro
BANNER
Altri Segreti vicino a Policoro