Rotondella
Il piccolo borgo del materano ha una lunga esistenza alle spalle, nato da un insediamento risalente alla sussistenza nel territorio delle città di Siris ed Eraclea, sopravvissuto alle incursioni ottomane, oggi crogiuolo di storia e tradizioni. Per l’affaccio sul mare è detta “balcone dello Ionio”, Rotunda Maris, al tempo era così conosciuta, affascina per la pianta medievale dai vicoli che si dipanano attorno al centro, in tondo. Gli edifici storici sono numerosi e dall’aspetto architettonicamente pregiato, le chiese scandiscono il passo tra le vie e la veduta della vallata premia lo sguardo del visitatore. Da alcuni anni campeggiano sulle pareti dei palazzi del paese i murales di quattro artisti scelti per rappresentare delle scene tratte dall’agenda ONU 2030, sulla sostenibilità, bellissima iniziativa che ha reso il passeggio all’interno di Rotondella ancora più immersivo.