Rotonda
Rotonda è un paese di confine, abita le terre che lasciano la Basilicata per la Calabria, guarda dalla sua collina al massiccio appenninico del Pollino e si lascia accarezzare dai corsi d’acqua che ne scandiscono il territorio ed in particolare dal fiume Mercure. L’altura ospita il borgo domina la vallata che si estende alle pendici, il centro abitato è una cascata di abitazioni, intervallate da chiese e cappelle (splendide la chiesa del Santissimo Rosario, luogo di grande raccoglimento e quella di Sant’Antonio) e palazzi nobiliari, tra cui celebre è la dimora della famiglia Fasanelli che ospitò Giuseppe Garibaldi nel 1860, all’interno di vicoli in cui è piacevole perdersi. La storia, lunga e di grande interesse, ha donato alla città antica di Rotonda molti luoghi da visitare, dai palazzi Cataldi, Tedeschi, al palazzo Amato che fu sede del Parco nazionale del Pollino, al castello, di cui rimane poca cosa, solo parte di una torre che conserva un fascino solitario e fiero.