Castelluccio Superiore

La porzione più antica del paese di Castelluccio, esistito sino al 1813 e che alla promulgazione delle leggi di eversione della feudalità aveva vissuto un periodo di unicità riunendo i comuni Inferiore e Superiore, si connota di quest’ultimo aggettivo, divenuto poi identificativo della toponomastica del luogo, e sorge ai piedi dell’antico castello. Il fortilizio è solo presente in alcune tracce sopravvissute alla rovina del tempo, ma il centro abitato è ancora visibile nella sua bellezza e godibile nel senso di storicità intensa che sa infondere nel visitatore. La riduzione della popolazione dovuta al flusso migratorio non ne ha attenuato lo spirito, che saldo e vitale si può condividere nelle feste e nelle tradizioni del folklore paesano, che ai festeggiamenti pagani del Lialò, asta bandita avente ad oggetto doni dei credenti reperiti durante la processione di Santa Margherita, si accompagna ai riti carnascialeschi ed ai falò accesi in onore di San Giuseppe.

Segreti a Castelluccio Superiore
BANNER
Altri Segreti vicino a Castelluccio Superiore