Sezze
Avamposto nel territorio dei Volsci, Sezze fu una delle città della Lega latina ed in seguito colonia e municipium romano, nota per la produzione vinicola. Luogo dalla veduta gradevole, il centro laziale si erge su di un colle ad oltre trecento metri di altezza, regalando un panorama che si estende dai monti Lepini sino alla costa. La bellezza delle terre che digradano alle pendici della collina, le cime che il territorio sezzese ospita, rendono la visita del borgo latinese fruibile dagli amanti della storia, dell’escursionismo, delle tradizioni culinarie: di Sezze è, infatti, il rinomato carciofo, tipico delle ricette romane.
Segreti a Sezze
BANNER