Rionero in Vulture

Paese il cui nome deriva dai termini rivo e nigro, fiume nero, per la sorgente che affiora dai cunicoli del tufo vulcanico che ne conferiva il colore scuro, Rionero in Vulture fu inizialmente un insediamento collocato nel IV secolo. Avamposto normanno dopo la dominazione romana, la zona circostante il paese basilisco fu anche residenza di Federico II che nei boschi di Rionero era solito andare a caccia. Il tempo ha lasciato traccia del suo passaggio nelle architetture civili e di culto ed il viaggiatore può goderne osservando e visitando le chiese, i palazzi storici e soppesandone gli stili, gli ornamenti.

Segreti a Rionero in Vulture
BANNER
Altri Segreti vicino a Rionero in Vulture