Melfi

Protetta da una cinta muraria normanna, la città antica di Melfi è stata sempre teatro degli eventi storici più importanti del sud Italia. Dalla prima crociata in Terra Santa, che qui fu bandita, ai concili papali tenuti nel Castello, Melfi ha sempre avuto ruolo di primo piano nell’assetto storico basilisco. Il paese sorge in zona collinare, con affaccio sulla valle dell’Ofanto e nel territorio montano del Vulture, arricchito dalle numerose tracce lasciate dalle dominazioni romaniche, Melfi è strategicamente posizionata vicino alla via Appia, longobarde, normanne e dalle signorie sveva, angioina, aragonese, borbonica. Ricca di luoghi di culto, di edifici dalla grande rilevanza architettonica, impreziosita dal Castello e dalle porte di ingresso del borgo antico, è meta imprescindibile del cammino verso le bellezze della Basilicata e della penisola.

Segreti a Melfi
BANNER
Altri Segreti vicino a Melfi