Oppido Lucano

Situato su di un lato del monte Montrone, alle cui pendici si estende il tessuto urbano, Oppido Lucano è una realtà di grande pregio storico e fascino architettonico antico. Il territorio è stato abitato stanzialmente già in epoca preromanica, ma quando questi si sostituirono ai Lucani nella zona e gli stessi romanizzati, vennero edificate strade che permisero ad Oppido di occupare un posto di maggiore centralità. All’età normanna si deve il primo incastellamento posto a guardia dell’Alta valle del Bradano, così come il bellissimo centro storico reca ancora l’impianto medievale della disposizione delle costruzioni. Trascorrere tempo tra le vie di Oppido Lucano è aggiungere un tassello alla cultura interiore e conoscitiva, assaporare la storia della Lucania, aggirarsi nei vicoli dona grande tranquillità, con le chiese di ampio respiro spirituale ed i palazzi ornati.

Segreti a Oppido Lucano
BANNER
Altri Segreti vicino a Oppido Lucano