Laino Borgo

Il paese occupa una porzione del versante calabro della valle del Mercure, fiume che nella regione è conosciuto con il nome Lao, ed è anticamente legato con il confinante borgo di Laino Castello, con cui componevano il paese di Laino. Con l’edificazione del fortilizio ancora oggi visibile, seppure allo stato di rudere, il borgo inizio ad accrescere la propria importanza, sino ad allora già notevole per via della presenza nel territorio dei monaci della Regola di San Basilio. La divisione avvenne nel 1811 per poi vedere nuovamente i propri territori riuniti e subire l’ulteriore separazione all’indomani della nuova esperienza repubblicana dell’Italia, nel 1947, ad oggi in vigore. La separazione fisica avvenne a partire dagli anni Sessanta, quando per ragioni idrogeologiche il centro di Laino Castello dovette essere trasferito.

Segreti a Laino Borgo
BANNER
Altri Segreti vicino a Laino Borgo