Guarda i Segreti

Cerchiara di Calabria

Cosenza
Guarda i Segreti

Cerchiara di Calabria

Cosenza

Il paese calabro è uno scrigno ove natura, storia e cultura si incontrano dando vita ad una tappa che sulla cartina del viaggiatore dovrà ricevere giusta evidenziazione, per la bellezza che in ogni stagione condivide con il visitatore. La leggenda vuole che Epeo, personaggio della mitologia greca, per la costruzione della macchina da guerra nota come cavallo di Troia poiché venne usato dai greci per conquistare la città turca e mostrava fattezze di un equino, si servì dei legni dei boschi che avvolgono il monte Sellaro. Attorno al nome alcune suggestive ipotesi ricondurrebbero al territorio, dominato dalle querce, così derivando da quercus, quercularia, termini latini, ovvero alla temperatura delle acque sulfuree che sgorga no, da kirkis che in lingua semitica, forse portata in zona dagli Arabi, sta per rovente. Forse l’etimologia più convincente è quella che lega il nome di Cerchiara alla conformazione orografica, indicata come circus, circulus, da cui Circlarium che secondo alcune fonti fu una città ubicata a cavallo dell’attuale territorio del borgo cosentino. La lunga storia ha lasciato numerose tracce di valore incalcolabile tra palazzi signorili, vicoli che la ricordano ad ogni passo, chiese al cui interno sono protetti splendidi dipinti ed arredi sacri.

Segreti a Cerchiara di Calabria
BANNER
Altri Segreti vicino a Cerchiara di Calabria