

Agnone, riscopri le tue radici con il turismo delle tradizioni
Discendente da emigrati Agnonesi? Il borgo molisano ti invita a riscoprire le tue radici con un progetto innovativo di turismo delle radici
Discendente da emigrati Agnonesi? Il borgo molisano ti invita a riscoprire le tue radici con un progetto innovativo di turismo delle radici
Dracula ad Acerenza, leggenda e progettualità. Le leggende sono sempre avvincenti, fanno presa nel nostro immaginario più fantasioso o recondito, amplificano vizi e virtù, esaltano pregi e difetti. Alcune di queste, però, possono farci mettere in discussione quello che crediamo certo.
Capitale italiana della Cultura 2026, candidatura per Agnone.
Agnone, città molisana e culla di storia, è tra le dieci realtà finaliste per il riconoscimento di Capitale italiana della Cultura 2026.
Il Lago di Occhito è uno specchio d’acqua che si estende lungo il confine tra Puglia e Molise, un’oasi a cavallo tra foggiano e campobassano.
SecretVillage.it è un cammino, un itinerario di conoscenza ed insieme di crescita del territorio.
Il progetto mira a dare concretezza al desiderio di far comprendere le tradizioni del proprio paese, dare spazio ad una esperienza cosciente, rendere il Comune la realtà protagonista del proprio territorio, che emerga quale crogiolo di cultura, arte, usi e dalla identità inconfondibile, unica.