GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in pratola serra
I segreti svelati in pratola serra
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Area archeologica di Pratola Serra
            
        
        La storia delle terre campane rivelata all'indomani del sisma del 1980.
Scopri >
            
                Specus Martyrum
            
        
        Luogo di culto, sepoltura dei martiri cristiani e rifugio antico di preghiera al di sotto della chiesa di Sant'Ippolito.
Scopri >
            
                Castello di Monteforte Irpino
            
        
        Sopravvissuto ai secoli solo in alcune porzioni, queste testimoniano la grandezza del fortilizio e del paese di Monteforte Irpino.
Scopri >
            
                Ruderi dell'Incoronata
            
        
        Nei pressi di Mercogliano, nel territorio di Sant'Angelo a Scala, i ruderi del santuario dell'Incoronata sono immersi nella natura del Partenio.
Scopri >
            
                Ruderi del santuario dell'Incoronata
            
        
        Nel Parco regionale del Partenio, non distante da Altavilla Irpina, il santuario dell'Incoronata resiste al tempo con i suoi resti immersi nel verde.
Scopri >
            
                Oasi WWF Montagna di Sopra
            
        
        Il Parco regionale del Partenio ospita la rigogliosa Oasi WWF Montagna di Sopra, nel territorio di Pannarano.
Scopri >
            
                Oasi WWF Montagna di Sopra di Pannarano
            
        
        Nel territorio di Pannarano, a breve distanza da Altavilla Irpina, un luogo prezioso per la sua natura incontaminata, l'Oasi WWF Montagna di Sopra.
Scopri >
            
                Castello della Leonessa
            
        
        Residenza nobiliare un tempo castello normanno dall'aspetto monumentale.
Scopri >
            
                Museo Civico della Gente senza Storia
            
        
        Museo delle tradizioni, degli usi popolari e dei costumi antichi.
Scopri >
            
                Cattedrale di Santa Maria Assunta
            
        
        Duomo neoclassico e barocco della città di Avellino.
Scopri >
            
                Cripta dell'Addolorata
            
        
        Cripta del duomo di Avellino, dove Papa Anacleto II incoronò Ruggiero d'Altavilla.
Scopri >
            
                Carcere Borbonico e polo museale
            
        
        Reclusorio ottocentesc della Provincia di Avellino e della regione geografica dell'Irpinia, il complesso monumentale del Carcere Borbonico è sede museale. All'interno sono presenti
Scopri >
            
                Borgo di Summonte
            
        
        Summonte è un caratteristico borgo medievale a breve distanza da Mercogliano, nell'avellinese.
Scopri > 
            
            
                Santuario di Montevergine
            
        
        Complesso monastico voluto da San Guglielmo di Vercelli, meta di pellegrinaggi.
Scopri >
            
                Biblioteca statale di Montevergine
            
        
        Polo culturale di ragguardevole rilevanza, la Biblioteca è sita presso il Palazzo abbaziale di Montevergine, a Mercogliano.
Scopri >
            
                Palazzo della Dogana dei Grani
            
        
        Luogo di storia oggi contenitore culturale, il palazzo della Dogana dei Grani è stato costruito nel XIX secolo.
Scopri >
            
                Area archeologica di Abellinum
            
        
        La città di Abellinum, fondata dagli Irpini, rivela le sue tracce nel territorio di Atripalda.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                