Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in monteverde

I segreti svelati in monteverde

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

natura
Monteverde

Foresta Mezzana

Foresta Mezzana, la natura lussureggiante dell'Alta Irpinia attornia il Lago di San Pietro, in località Monteverde. Bagnata dall'Ofanto, è luogo di rigogliosa flora autoctona.

Scopri >
natura
Monteverde

Lago di San Pietro

Lago artificiale integrato nella verdeggiante Foresta Mezzana, a Monteverde, in provincia di Avellino.

Scopri >
libro
Monteverde

Museo Interattivo del Grano

Il MiGra è l'esposizione museale del grano e della donna nella civiltà contadina nel Castello di Monteverde. Vita nelle campagne nel museo etnologico del paese campano.

Scopri >
Castello di Monteverde
Monteverde

Castello di Monteverde

Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.

Scopri >
Sagra della Varola
Melfi

Sagra della Varola

Evento che festeggia il delizioso marroncino di Melfi, prelibatezza tipica del paese.

Scopri >
natura
Rionero in Vulture

Riserva naturale Grotticelle

Natura protetta e storia tra i boschi della Basilicata.

Scopri >
architettura
Rionero in Vulture

Grande panchina di Chris Bangle

Il designer statunitense ha ideato una serie di panchine dalle dimensioni notevoli e dalle quali si scorge un panorama suggestivo.

Scopri >
architettura
Atella

Torre Angioina

Torrino solingo e parte del Castello Angioino, distrutto dal terremoto del 1694. La Torre Angioina di Atella si erge sul territorio della Basilicata del Vulture.

Scopri >
Origini del Panettone ad Atella
Atella

Origini del Panettone ad Atella

E se il panettone non fosse solo un dolce milanese? Alcune circostanze farebbero pensare ad una origine atellana del panettone.

Scopri >
chiesa
Atella

Abbazia di San Michele Arcangelo

Badia dedicata all'Arcangelo Michele che affaccia sul Lago Piccolo di Monticchio, sede del Museo di Storia Naturale del Vulture.

Scopri >
Laghi di Monticchio
Atella - Rionero in Vulture

Laghi di Monticchio

Immersi nel lussureggiante bosco del Parco regionale del Vulture, nel vulcano inattivo, i Laghi di Monticchio sono una delle maggiori attrazioni della zona e della Basilicata.

Scopri >
architettura
Rionero in Vulture

Torre degli Embrici

Villa romana, stabilimento termale ed oggi area archeologica di grande interesse storico, la Torre degli Embrici sorge su di un'area di maestosa natura del Vulture.

Scopri >
libro
Rionero in Vulture

Museo di Storia Naturale del Vulture

Polo museale nella bianca Abbazia di San Michele, dove risalenti flora e fauna abbracciano il Parco Naturale del Vulture.

Scopri >
chiesa
Rapolla

Concattedrale di Santa Maria Assunta di Rapolla

Duomo di Rapolla, dal portale longobardo, il campanile duecentesco e l'imponente facciata, è intitolata a Maria di Nazareth e venera il culto dell'Assunzione di Maria.

Scopri >
Sagra della Castagna
Rapolla

Sagra della Castagna

Festa di metà ottobre del comune di Rapolla, in Basilicata, la Sagra della Castagna è un appuntamento a base di folklore, gusto e tradizione.

Scopri >
natura
Rapolla

Terme di Rapolla

Complesso termale di Rapolla, piccolo ma prezioso borgo del potentino. Le acque delle Terme di Rapolla nascono nel Monte Vulture, nella vitale Lucania.

Scopri >
chiesa
Melfi

Chiesa rupestre di Santa Margherita d'Antiochia

Chiesetta ricavata da uno scavo nel tufo bianco vicino Melfi, la chiesa rupestre di Santa Margherita d'Antiochia è stata ricavata nella roccia dai monaci basiliani.

Scopri >
chiesa
Melfi

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Chiesa melfese dedicata a Maria di Nazareth, la cattedrale di Melfi è il luogo di culto principale del paese, dalla pianta basilicale e dalla splendida facciata in pietra bianca di Trani.

Scopri >
Castello di Melfi
Melfi

Castello di Melfi

Fortezza normanna melfitana dalle dieci torri. Il Castello di Melfi è sede del Museo archeologico nazionale del Melfese e luogo dove nel 1231 fu promulgata la Costituzione di Melfi.

Scopri >
Abbazia del Goleto
Sant'Angelo dei Lombardi

Abbazia del Goleto

L'abbazia del Goleto è un complesso meta di pellegrinaggi e dalle imponenti strutture architettoniche, eretto nel dodicesimo secolo nei pressi di Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.