Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in cultura

I segreti svelati in cultura

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

libro
Bagnoregio

Museo Piero Taruffi

Museo dell'automobile dedicato al pilota e progettista Piero Taruffi, mostra delle sue tavole e della collezione automobilistica.

Scopri >
gusto
Sulmona

Confetto di Sulmona

Prelibatezza del paese abruzzese e tradizione secolare la cui storia è narrata all'interno del Museo dell'Arte e della Tecnologia confettiera.

Scopri >
architettura
Sulmona

Santuario di Ercole Curino

Santuario italico eretto tra il IV e III secolo a.C., maestosamente articolato in due terrazzamenti.

Scopri >
castello
Buccino

Castello normanno di Buccino

Il fascino senza tempo del fortilizio del paese campano dalla veduta incantevole e dal panorama suggestivo.

Scopri >
libro
Buccino

Museo archeologico nazionale di Volcei Marcello Gigante

Dedicato allo storico e filologo classico Marcello Gigante di Buccino, valente grecista e prestigioso studioso, il museo archeologico racchiude la storia di Volcei dalla preistoria all'epoca romana.

Scopri >
libro
Buccino

Festa della Musica di Buccino

Esibizioni musicali, degustazioni e cultura nel paese campano, a giugno.

Scopri >
architettura
Caprarola

Casina del Piacere

Palazzo della caccia voluto dal cardinale Alessandro Farnese il Giovane, dagli ambienti splendidi e dal giardino rigenerante, fu residenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi durante il suo mandato.

Scopri >
libro
Acquapendente

Festa dei Pugnaloni

Folklore e rievocazione storica della fine del giogo svevo sulla città.

Scopri >
tempio
Campo di Giove

Eremo della Madonna di Coccia

Eremo eretto di fianco ad una parete rocciosa nel Parco nazionale della Maiella, voluto da Papa Celestino V.

Scopri >
libro
Acquapendente

Museo della Città di Acquapendente

Sedi museali nel palazzo vescovile, nella chiesa di San Francesco e nella torre Julia de Jacopo.

Scopri >
libro
Acquapendente

Anfiteatro Cordeschi

Anfiteatro che ricorda le architetture dei teatri elisabettiani del Rinascimento utilizzata per rappresentazioni in una ricca programmazione estiva.

Scopri >
architettura
Anversa degli Abruzzi

Siti archeologici di Anversa degli Abruzzi

La storia dell'Abruzzo e del territorio di Anversa degli Abruzzi attraverso i rinvenimenti e gli scavi delle sue aree archeologiche.

Scopri >
libro
San Pietro Avellana

Osservatorio astronomico di San Pietro Avellana

Nella natura molisana incontaminata, l'osservatorio di San Pietro Avellana permette di godere delle meraviglie della volta celeste.

Scopri >
avventura
Acquapendente

Osservatorio astronomico di monte Rufeno

All'interno della Riserva naturale monte Rufeno, sulla sua cima, un interessante ed educativo luogo dove ammirare le stelle.

Scopri >
libro
San Pietro Avellana

Museo dell'Alto Molise

Storia e tradizione del Molise tramandate attraverso una esposizione museale di grande interesse.

Scopri >
libro
Città Sant'Angelo

Musei di Città Sant'Angelo

Cultura, arte, storia dei luoghi all'interno delle esposizioni museali di Città Sant'Angelo.

Scopri >
natura
Albidona

Flysch di Albidona

Formazioni rocciose sedimentarie la cui origine si perde nel tempo e che dona al territorio del paese calabro un fascino eterno.

Scopri >
architettura
Città Sant'Angelo

Borgo medievale di Città Sant'Angelo

Vie secolari che testimoniano il ricco passato del paese abruzzese, attraverso chiese, palazzi nobiliari, scorci medievali.

Scopri >
libro
Città Sant'Angelo

Città Sant'Angelo tra I Borghi più Belli d'Italia

L'associazione I Borghi più Belli d'Italia promuove il territorio, l'arte, i paesi ed i loro costumi, Città Sant'Angelo è tra i più noti ed apprezzati.

Scopri >
chiesa
Castelmezzano

Chiesa di Santa Maria dell'Olmo

La splendida chiesa mariana di Castelmezzano testimonia il passaggio dei Cavalieri templari nel borgo.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.