GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in cultura
I segreti svelati in cultura
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Sacrario dei Caduti di Limmari
In località Pietransieri, frazione di Roccaraso, nel 1943 si consumò l'eccidio passato alla storia, oggi ricordato nella cappella dedicata alle vittime.
Scopri >
Città delle Janare
Misticismo, tradizione, folklore, esoterismo nella città campana.
Scopri >
Museo del Sannio
Offerta museale diffusa, interessanti mostre permanenti storico-artistiche divise tra Rocca dei Rettori, chiostro della chiesa di Santa Sofia ed ex-chiesa di Sant'Ilario.
Scopri >
Parco urbano dell'antichissima città di Sutri
La storia di sutri e le meraviglie archeologiche della Tuscia.
Scopri >
Palazzo dell'Esposizione ed architetture storiche
Il tessuto urbano dell'Aquila è uno scrigno di architetture affascinanti, senza tempo, tra cui il famoso Emiciclo, oggi sede della biblioteca e del Consiglio regionale d'Abruzzo.
Scopri >
Premio e Museo Strega
Premio internazionale di letteratura e museo SpazioStrega del liquore tradizionale.
Scopri >
Museo nazionale d'Abruzzo
Arte, architettura e cultura prendono posto dal 2015 nell'ex mattatoio riconvertito della città.
Scopri >
Giardino del Mago
Chiostro dalle sculture ed opere artistiche di Riccardo Dalisi.
Scopri >
Museo di Palazzo Doebbing
Nella ex sede episcopale, la cultura e le arti, la storia e le mostre in un museo di nuova concezione.
Scopri >
Perdonanza celestiniana
Tradizione secolare che rivive ogni anno nei giorni di rievocazione, di spettacolo e di organizzazione di eventi culturali, basato sull'indulgenza plenaria di Celestino V.
Scopri >
Osservatorio astronomico di Campo Imperatore
Scrutare il cielo oltre le possibilità dell'occhio umano, in assenza di inquinamento luminoso e sullo sfondo di una natura amena.
Scopri >
Palio delle Quercigliole
Gara a cavallo tra le terre del paese molisano, appuntamento secolare e tradizione ripese.
Scopri >
Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari
Museo della cultura vitivinicola MUVIS, polo più esteso d'Europa a Castiglione in Teverina, paese membro dell'Associazione nazionale Città del Vino.
Scopri >
Castello dell'Abbadia
A nord dell'area archeologica di Vulci, un'antica abbazia resa fortilizio difensivo negl'anni, oggi dimora del Museo nazionale archeologico.
Scopri >
Sito archeologico di Vulci
Testimonianze dell'antico splendore etrusco in una delle città facenti parti della dodecapoli, lega italica.
Scopri >
Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
Luogo di culto mariano da eretto su commissione dei monaci dell'Ordine cistercense, dalle pareti interne interamente affrescate.
Scopri >
Rocca Monaldeschi della Cervara di Bolsena
Splendido e monumentale maniero oggi sede del Museo territoriale del Lago di Bolsena.
Scopri >
Necropoli di Fossa
Area archeologica sepolcrale, dalle oltre cinquecento tumulazioni rinvenute.
Scopri >
Museo all’Aperto d’Arte Contemporanea Kalenarte
Installazioni artistiche a cielo aperto nelle vie di Casacalenda.
Scopri >
Ippovia del Gran Sasso
Storico itinerario a cavallo che per oltre trecento chilometri attraversa l'Abruzzo.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.