
Scopri i Segreti
Relax






Valico di Forca d'Acero
San Donato Val di Comino
Passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno.


Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
Policoro
Formazioni rocciose a picco sui campi della Basilicata, un'esperienza suggestiva e naturalisticamente formativa.

Laghi di Monticchio
Rionero in Vulture
Immersi nel lussureggiante bosco del Parco regionale del Vulture, nel vulcano inattivo, i Laghi di Monticchio sono una delle maggiori attrazioni della zona.

Parco regionale del Vulture
Melfi
Parco naturale alle pendici del Monte Vulture, tra boschi e laghi.

Cascate di San Fele
San Fele
Derivate dal torrente Bradano, creano un'oasi ombreggiata e dall'aria fresca e pura.




Santuario di Montevergine
Mercogliano
Complesso monastico voluto da San Guglielmo di Vercelli, meta di pellegrinaggi.

Abbazia del Goleto
Sant'Angelo dei Lombardi
Complesso abbaziale meta di pellegrinaggi e dalle imponenti strutture architettoniche, del dodicesimo secolo nei pressi di Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi.


Lago di Conza, Oasi WWF
Conza della Campania
Lago artificiale all'interno di un'oasi WWF, nel territorio del paese di Conza della Campania, in provincia di Avellino.


Foresta Mezzana
Monteverde
Natura lussureggiante che attornia il Lago di San Pietro, in località Monteverde.

Lago di San Pietro
Monteverde
Lago artificiale integrato nella verdeggiante Foresta Mezzana, a Monteverde, in provincia di Avellino.

Belvedere San Nicola
Muro Lucano
Un maestoso balcone sulla città antica di Muro Lucano e sulla vallata sottostante.

Parco della Grancia
Brindisi Montagna
Parco storico rurale dalle infinite attività praticabili in un contesto naturalistico immersivo.


Lago di Bomba
Bomba
Lago artificiale ideale per la pesca, il relax, le attività in famiglia ed il canottaggio.

Attività a cavallo nel Ranch Brionna
Castel di Sangro
Ranch all'americana che offre la possibilità di vivere la natura con corsi di equitazione e giornate a cavallo.

Quad ed escursioni da Ranch Brionna
Castel di Sangro
Bellissime escursioni ed avventure su quad nella Val di Sangro


Valico del Macerone
Isernia
Valico appenninico suggestivo e piacevole da percorrere in bici ed in motocicletta.

Riserva naturale orientata di Pesche
Pesche
Oasi di verdeggiante vegetazione e sentieri da esplorare.

Altopiano di Campitello di Sepino
Sepino
Pianoro situato ad oltre mille metri di altezza, con vista sul Monte Matese e dalla verdeggiante natura.

Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro
Guardiaregia
Area naturale protetta ed oasi WWF ai piedi del massiccio del Matese.

Campitello Matese
San Massimo
Frazione del paese di San Massimo dove ha sede l'importante stazione sciistica e più volte tappa ciclistica del Giro d'Italia.

Riserva naturale del torrente Callora
Roccamandolfi
Area naturale di Roccamandolfi, nei pressi del Castello longobardo e del ponte tibetano.

Lago del Matese
Castello del Matese
Lago carsico nell'area geografica del Matese, alle pendici del monte Miletto.



Monte Cornacchia e monti della Daunia
Roseto Valfortore
Cima più alta del massiccio dei monti della Daunia, appartenente agli Appennini e piacevole visita per chi ama godere delle bellezze della natura.

Bosco Vetruscelli
Roseto Valfortore
Area boschiva dove trascorrere in relax la giornata nei pressi di Roseto Valfortore, nel foggiano.

Maitunat
Gambatesa
Canti, balli, tradizione e divertimento nella notte di San Silvestro a Gambatesa, nel Molise.

Piana del Dragone
Volturara Irpina
Piana verdeggiante con area pic-nic non distante da Volturara Irpina, nell'avellinese.

Aree naturali
San Marco dei Cavoti
Tra boschi, aree verdi e parchi San Marco dei Cavoti rappresenta una tappa di grande relax.

Ponte di Toro
Toro
Nella verdeggiante natura del comune di Toro, un ponte romanico sul torrente Tappino.

Parco fluviale del Volturno
Colli a Volturno
Area verde di Colli al Volturno, con area pic-nic attrezzata.

Lago di Castel San Vinzenzo
Castel San Vincenzo
Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise.

Lago di Barrea
Barrea
Acque fresche nelle quali immergersi, uno specchio d'acqua tra i più belli e tutta la natura del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.

Parco dei Mulini
Santa Maria del Molise
Parco a pochi passi da Santa Maria del Molise, dalle fresche acque limpide.

Parco regionale del Matese
Piedimonte Matese
Area verde e meta ideale per trekking, passeggiate in famiglia, pic-nic ed in generale vita all'aria aperta.

Stazioni sciistiche di Capracotta
Capracotta
Il paese dell'isernino è una delle mete più apprezzate del panorama degli sport invernali.

Giardino della flora appenninica di Capracotta
Capracotta
Aria incontaminata, biodiversità, aceri e abeti, il parco rappresenta un'occasione per vivere a pieno la natura dell'Alto Molise.

Pantano della Zittola
Montenero Val Cocchiara
Torbiera dalla fantastica fauna e dalla flora rigogliosa.

Cascate di Villa San Michele
Vastogirardi
Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele.

Riserva Montedimezzo - Collemeluccio
Vastogirardi
Riserva naturale orientata con area pic-nic, pregevolezza ambientale.

Eddie Lang Jazz Festival
Monteroduni
Kermesse musicale che dal 1991 offre una selezione musicale jazz di grande prestigio.

Cascata del Lete
Letino
Nel verde del Parco del Matese, nel territorio di Letino, le fresche acque del fiume Lete digradano in una stupenda cascata.

Lago di Letino
Letino
Bacino artificiale dei primi del Novecento, oasi di gradevole pace e frescura.

Passo Godi
Scanno
Area montana dalla natura gradevole e dalle molteplici attività da poter svolgere.

Lago di Scanno
Scanno
Lago naturale dalle verdi acque limpide, luogo ideale dove trascorre del tempo sulle sponde, nella natura.

Gole del Sagittario e Riserva naturale guidata
Villalago
Panorami mozzafiato ed una riserva naturale con area pic-nic e giardino botanico non lontano da Villalago, in Abruzzo.

Lago ed eremo di San Domenico
Villalago
Invaso artificiale dalle acque verdi ed intense, tappa imprescindibile tra Villalago e Scanno.

Villa Torlonia e Museo della Civiltà contadina e pastorale
Avezzano
Giardino romantico che ospita un importante museo etno-antropologico.

Riserva naturale guidata Monte Salviano
Avezzano
Parco naturale montano, riserva naturale istituita per la salvaguardia del patrimonio verde.

Museo dell'Intrattenimento Elettronico
Avezzano
Innovativa offerta museale della storia videoludica.

Forre del Titerno - Lavello
Cusano Mutri
Suggestive gole di Lavello, Caccaviola e Conca Torta, quest'ultima di fianco al centro abitato, nella zona storica, di Cusano Mutri.

Morgia Quadra
Frosolone
In località Colle dell'Orso, una esperienza naturalistica e sportiva per gli amanti dell'arrampicata da non perdere, nei pressi di Frosolone.

Santuario della Madonna nera del Sacro Monte
Viggiano
La val d'Agri e lo splendido paese di Viggiano rendono omaggio alla Madonna Nera in questo prezioso luogo di culto quasi eremitico.

Tradizione ed eventi musicali
Viggiano
La tradizione musicale del paese splende negli eventi dell'agosto viggianese.


Sciare sulla Montagna Grande
Viggiano
La Montagna Grande di Viggiano, meta sciistica ambita del Sud Italia, nel massiccio degli Appennini Lucani.

Bosco Maglie e Centro di educazione ambientale Bosco dei Cigni
Grumento Nova
Nella realtà naturale di Grumento Nova, un polmone verde pieno di attività sportive ed educative.

Monte Volturino
Marsicovetere
Attività all'aria aperta, avventura, relax sul Monte Volturino, negli Appennini lucani.

Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
Marsico Nuovo
Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.

Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Marsico Nuovo
Area verde vasta e dalla vocazione escursionistica, con ampi spazi dove trascorrere del tempo in relax con la famiglia, fare sport e praticare birdwatching.

Lago Pietra del Pertusillo
Spinoso
Bacino artificiale dalle acque limpide e dalla natura rigogliosa del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, nel territorio di Spinoso.

Santuario Maria Santissima del Monte Saraceno
Calvello
Tra natura e spiritualità, il santuario di monte Saraceno è un luogo di culto preziosamente interiorizzante.

Castello Carafa Ruffo
Calvello
Monumentale fortilizio eretto sulla sommità della collina che ospita il paese di Calvello.


Monte Volturino - sport invernali
Calvello
Cima tra le più alte dell'Appennino Lucano, il Monte Volturino è meta ideale per sport invernali ed escursionismo in tutto il periodo annuale.

Santuario di Monteforte
Abriola
Poco distante dal centro abitato di Abriola, il santuario di Monteforte è un luogo di culto mariano di grande effetto e pace.

Sellata e sport invernali
Abriola
La Sellata è una zona di grande respiro, ideale per escursioni e sport invernale.

Monte Calvelluzzo
Marsico Nuovo
Escursioni, trekking, vita all'aria aperta e sport sono alcune delle attività di cui il Monte Calvelluzzo è sinonimo.

Borgo antico
Corleto Perticara
La città vecchia di Corleto Perticara è un prezioso crogiolo di storia, di immancabile visita.

Riserva Naturale regionale Lago Pantano
Pignola
Parco ed oasi WWF dalla natura lussureggiante nel territorio di Pignola, in Basilicata.


Trekking sul Monte Raparo
Spinoso
Vetta di eccezionale bellezza e dagli avventurosi percorsi da escursionismo.


Monte La Spina
Lauria
Maestosa montagna appartenente al massiccio del Sirino, tra escursionismo e vita all'aria aperta.

Riserva Naturale Lago Laudemio
Lagonegro
Area naturale dalle faggete immersive e rigeneranti, nei pressi di Lagonegro.

Trekking Monte Raparello
San Martino d'Agri
Percorso adatto anche ai neofiti verso la splendida vetta del Monte Raparello, balconata sulla val d'Agri.

Murge Molfese
Sant'Arcangelo
Sulle colline della val d'Agri, nel cuore della Basilicata, monumentali rocce dal paesaggio strepitoso.

Lago Sirino
Nemoli
Poco distante da Nemoli, in Basilicata, nel Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese, una fresca opportunità per rilassarsi e godere di una buona natura.

Trekking sul Monte Coccovello
Nemoli
Escursionismo, passeggiate, vita all'aria aperta in Basilicata, sul Monte Coccovello.

Bosco Difesa
Castelluccio Inferiore
Fresca oasi da godere in tutte le stagioni nel territorio di Castelluccio Inferiore e del Parco Nazionale del Gargano, ideale per escursioni.
Area verde attrezzata per pic-nic, attività per bambini, ristorazione.

Area Naturale Torrente Lorda
Sant'Agapito
Oasi di grande bellezza naturale, ideale per l'escursionismo e dove il torrente scorre per tutti i mesi dell'anno.

Terme Lucane e Museo del Termalismo
Latronico
Benessere e svago, cultura e vita sana in località Calda, nel territorio di Latronico.

Earth Cinema
Latronico
Esperienza immersiva e rigenerante a contatto con la natura all'interno del parco delle Terme Lucane di Latronico.

Trekking sul Monte Alpi
Latronico
Tra Parco Nazionale del Pollino e dell'Appennino Lucano, un'occasione di rigenerante vita all'aria aperta e di piacevole escursionismo.

Parco delle Stelle
Trecchina
Adrenalina ed avventura nel paese di Trecchina, ma anche relax e passeggiate a cavallo.

Morgia Sant'Angelo
Cerreto Sannita
La grande leonessa vigila silenziosa sul territorio di Cerreto Sannita. Al suo interno, una grotta naturale luogo di culto longobardo dedicato a San Michele Arcangelo

Bocca della Selva - Sci e Trekking Monte Mutria
Pietraroja
Escursionismo, passeggiate nella natura e sci nei pressi di Pietraroja, nel territorio di Cusano Mutri.


Lago di Telese
Telese Terme
Specchio d'acqua rigenerante non distante dal centro abitato di Telese Terme, in Campania.

Treno storico
Telese Terme
La linea che permetteva di recarsi alle terme di Telese è stata da poco ripristinata e permette di salire su di una carrozza dell'epoca in un piacevole giro storico.

Cascate di Carpinone
Carpinone
Area verde dall'atmosfera pacifica e le splendide cascate formate dal fiume Carpino.
Tra le attività praticabili, anche il river trekking nelle verdi acque.

Centro storico di Carpinone
Carpinone
Il borgo antico di Carpinone riserva molteplici segreti e luoghi da scoprire, una rigenerante camminata nel passato.

Lago di Occhito
Celenza Valfortore
Bacino artificiale più ampio d'Italia e secondo in Europa, occasione preziosa per relax e pesca.

Boschi di Celenza - Monte Sambuco
Celenza Valfortore
Verdeggiante natura e fresca aria di montagna nei pressi di Celenza Valfortore.

Centro storico Celenza Valfortore
Celenza Valfortore
Il borgo medievale di Celenza Valfortore è una luogo dove lo scorrere del tempo pare essersi arrestato.

Lago di Gallo
Letino
Nel territorio di Gallo Matese, nei pressi di Letino, un fresco e pescoso invaso artificiale dove si pratica escursionismo e rigenerarsi.

Cicloturismo nel Molise - Riserva Naturale Orientata di Pesche
Pesche
Nel territorio molisano, a Pesche, il turismo si vive a cavallo di una bicicletta, mezzo riflessivo e che ben si presta alla visita delle zone che attorniano il paese e la regione.

Sorgenti d'acqua di Faeto
Faeto
La città di Faeto ed il suo territorio sono un importante sito ove l'acqua minerale sgorga naturalmente e si può goderne attraverso le fontane.

Bosco Difesa di Faeto
Faeto
Verde natura, vita all'aria aperta e rigeneranti attività nel Bosco di Faeto, in Puglia.

Giro in barca elettrica sul Lago di Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo
Basso impatto ambientale per una gita rigenerante sul Lago di Castel San Vincenzo, in Molise.

Riserva Naturale Regionale Lago di Canterno
Fumone
Istituita nel 1997, alla fauna ricca ed alla flora rigogliosa alterna un bellissimo lago carsico.

Parco regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane
Accettura
Natura, ambiente e vita all'aria aperta, escursionismo ed avventura in uno dei polmoni verdi della Basilicata.

Riserva Naturale Monte Croccia
Accettura
Storia, natura, popoli italici e vita nel verde nei pressi di Accettura, in Basilicata.

Festa di San Rocco
Tolve
Festeggiamento dedicato al culto di San Rocco, protettore del paese potentino.

Bosco di Tre Cancelli
Tolve
Nel territorio di Tricarico, a breve distanza da Tolve e raggiunto da una splendida via verde, il bosco di Tre Cancelli è un'occasione di vita all'aria aperta da non perdere.

Borghi più belli d'Italia
Irsina
Il paese materano è inserito nel prestigioso novero dei Borghi più belli d'Italia, associazione per la tutela e promozione dei comuni dal patrimonio storico ed artistico di maggiore rilievo.


Cascate Vallone Melaggine
Marsico Nuovo
Sentieri e natura, percorsi nel verde e vita all'aria aperta.

Oasi naturale Selva di Castiglione
Carovilli
Castrovilli nel suo territorio accoglie una verde oasi naturale dalla natura vivace e dalla storica chiesa nel suo centro, teatro di eventi musicali e teatrali durante l'estate.

Festa della benedizione degli animali
Santa Croce di Magliano
Rito tradizionale nell'ultimo sabato di aprile a Santa Croce di Maglionico.

Riserva Naturale Orientata Bosco Rubbio
Francavilla in Sinni
Area verde dagli splendidi faggi e meravigliosi abeti bianchi.

Diga di Monte Cotugno
Senise
Invaso artificiale più grande in Europa tra quelli realizzati in terra battuta, dalle acque verdi e cristalline, ideale per la pesca e per le giornate in spensieratezza.

Riserva Naturale Orientata Bosco Pantano
Rotondella
Area verde splendida e protetta dal WWF, di grande ristoro e abitata da bellissime e numerose specie animali, tra uccelli, animali di terra e d'acqua.

Belvedere Balcone dello Ionio
Rotondella
Balconata sulla valle, sui campi, sulle colline e sul mar Ionio.


Parco Vallemonterosso
Civitacampomarano
Area verde attrezzata, stupendo e rigenerante luogo dove godere della splendida natura molisana.

Lago di Guardialfiera
Guardialfiera
Specchio d'acqua artificiale poco distante dal borgo molisano, rigenerante e fresco.

Fiera d'Ottobre
Larino
Fiera legata alla tradizione della transumanza ed occasione per riscoprire valori antichi e gustare prodotti tipici.


Riserva e Diga di San Giuliano
Grottole
Riserva naturale WWF protetta che tra le fronde dei suoi alberi svela un prezioso invaso artificiale, il lago di San Giuliano.



Calanchi a Pisticci
Pisticci
Formazioni argillose scoscese e fascinose, panorami unici in Basilicata.


Vasche di Sant'Alessio
Nova Siri
Costruzioni romane per la raccolta delle acque nei pressi del torrente Toccacielo.

Escursionismo e cicloturismo nei dintorni di Nova Siri
Nova Siri
La Basilicata è una terra affascinante e dalle attrattive paesaggistiche mozzafiato, ideale per il trekking ed il cicloturismo.

Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del materano
Montescaglioso
Area verde di grande interesse culturale, ideale per trekking, pic-nic, birdwatching.

Carnevale di Montescaglioso
Montescaglioso
Ricorrenza del mese di febbraio, festa satirica tra musica e tradizione.

Sagra della castagna e mostra del Tartufo nero di Bagnoli Irpino
Bagnoli Irpino
Delizie campane e sagra tradizionale a Bagnoli Irpino.

Lago di Laceno
Bagnoli Irpino
Lago all'interno del massiccio dei monti Picentini, nel territorio di Bagnoli Irpino.

Grotta del Caliendo
Bagnoli Irpino
Grotta splendida, dai colori accoglienti e dal fascino millenario.

Cascata del Bard'natore e del Tuorno
Calabritto
Due tra le più suggestive cascate del territorio di Calabritto, in Campania.


Bosco di San Cristoforo
San Marco la Catola
Area verde dalla vegetazione rigogliosa e gradevole, ideale per la vita all'aria aperta.

Circolo neoilluminista Donna Olimpia Frangipane
Castelbottaccio
Circolo culturale dalle splendide iniziative a Castelbottaccio.

Sentiero della transumanza
Ripabottoni
Ripabottoni è situato a cavallo del tratturo Celano - Foggia, i luoghi che fanno da sfondo al paese molisano sono splendidi per veduta e natura.



Diga di Campolattaro
Campolattaro
Splendida opera d'ingegneria inserita nell'Oasi WWF di Campolattaro.

Ruzzola dei formaggi
Pontelandolfo
Appuntamento tradizionale del periodo di Carnevale nel paese di Pontelandolfo.


Teatro romano
Benevento
Impianto teatrale dal recente restauro, ancora utilizzato per eventi culturali e di spettacolo.

Santuario della Madonna del Roseto
Solopaca
Rigenerante santuario mariano, luogo di fascino e storia.


Oasi LIPU di Bosco Casale
Casacalenda
Rigenerante riserva naturale protetta dove prolifera una preziosa avifauna.

Parco regionale del Taburno - Camposauro e Sentiero Italia CAI
Cautano
Avventura, relax ed atmosfere piacevoli nell'area verde del massiccio del Taburno.

Area pic-nic Tasso del Taburno
Cautano
Oasi attrezzata dove trascorrere rilassante tempo nella natura.

Festa di San Bernardino
Bernalda
Dal gemellaggio tra Siena, L'Aquila, Mirabella Eclano, Venosa e Massa Marittima, un festeggiamento splendido nell'agosto dell'anno.


Santuario di Pizzo San Michele
Solofra
Vetta dei monti Picentini dalla natura incontaminata e rigogliosa, una visione interiorizzante e di piacevole esperienza escursionistica.



Cascata del Fascio
Montella
Natura rigogliosa e le acque fresche e cristalline del fiume Calore, meta trekking non impegnativo.

Raio della Tufara
Montella
Escursionismo e vita all'aria aperta sul torrente Tufara, corso d'acqua cristallino.

Ripe della Falconara
Montella
Meraviglia naturalistica e meta di escursionismo, offre al visitatore una veduta incantevole.

Oasi WWF del Monte Polveracchio
Campagna
Area naturale protetta dove praticare escursioni, birdwatching e vivere avventure all'aria aperta.

Oasi e lago di Persano
Campagna
Area umida protetta dalla vegetazione rigogliosa e che al suo interno ospita un lago artificiale dalle verdi acque, nel territorio della Riserva naturale Foce Sele - Tanagro.

A' Chiena
Campagna
Evento estivo della città di Campagna, dove storia e divertimento si accolgono in un appuntamento da non perdere.

Riserva naturale Foce Sele - Tanagro
Eboli
Natura rigenerante per passeggiate, tempo libero, birdwatching, escursionismo.

Percorso dei Mulini e cascate dell'Ermice
Eboli
Area verde e acque cristalline che un tempo muovevano i mulini nel territorio di Eboli.

Trekking a San Gregorio Magno
San Gregorio Magno
Sentieri CAI e natura, escursionismo e vita all'aria aperta, a San Gregorio Magno.

Acque termali
Contursi Terme
Stabilimenti termali nel paese campano, dalle proprietà curative e benefiche.

Fontana della Regina
Sicignano degli Alburni
Fontana tardo-settecentesca eretta in onore di Maria Carolina d'Austria, regina delle Due Sicilie.

Gole del Platano
Balvano
Il fiume Platano dona le sue falesie per l'arrampicata e la preziosa natura che l'attornia per il trekking.

Fontana Acqua Ferrata
Bella
Area verde dove fare pic-nic do una piacevole sosta nei pressi della fontana.

Diga Saetta
Pescopagano
Diga e lago artificiale Saetta, gradevole natura ed acque cristalline attendono il viaggiatore.

Bosco delle Rose
Pescopagano
Azienda biologica che offre la possibilità di passeggiare nel rigoglioso frutteto giardino.

Grotte dei Saraceni
Atena Lucana
Rifugi e cunicoli rupestri nel territorio di Atena Lucana, in Campania.

Ippovia sul fiume Calore
Casalbuono
Sentiero naturalistico da attraversare a cavallo, a piedi o in bicicletta.

Riserva naturale di Tuscania
Tuscania
Area verde protetta che dalle colline della Maremma laziale si apre sino alla Maremma litoranea, tra ulivi e verdeggiante natura.

Parco di Torre Lavello
Tuscania
Area verde dalla veduta incantevole su cui svetta la torre voluta da Angelo di Lavello, capitano di ventura.


Forra di Campostrino e cascata del Maremanico
Pertosa
Natura ed avventura nel territorio di Pertosa, in Campania.

Negro Festival
Pertosa
Kermesse musicale dove folklore, tradizione e modernità si incontrano nell'agosto di Pertosa.

Cicloturismo a Polla
Polla
Il Vallo di Diano e la sua straordinaria veduta, i paesaggi incantati della Campania vissuti chilometro dopo chilometro in bicicletta.

Foresta didattica demaniale Cerreta - Cognole
Montesano sulla Marcellana
Angolo verde tra i più rigogliosi del Vallo di Diano e dalle molteplici attività che si svolgono all'insegna di un più consapevole e profondo rapporto con la natura.

Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Castel San Vincenzo
Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano.


Parata dei Turchi
Potenza
Rievocazione storica della liberazione degli schiavi dai turchi, tra storia e tradizione.

Sentiero delle Fate
Letino
Trekking sul sentiero che congiunge il borgo di Gallo Matese al suo magnifico lago.

Riserva naturale statale Saline di Tarquinia
Tarquinia
Oasi protetta dall'interessante habitat e dalla storia antica.

Centro botanico Moutan
Vitorchiano
Peonie dalle sfumature rosate e colori della Tuscia in un giardino botanico da scoprire.

Bosco didattico Tenuta Sant'Egidio
Soriano nel Cimino
Bosco, area pic-nic, luogo di svago e di apprendimento.

Faggeta vetusta dei monti Cimini
Soriano nel Cimino
Faggeta secolare, luogo di battaglie storiche ed oggi di grande relax, perfetta per escursionismo, biking, vita all'aria aperta.



Riserva naturale protetta monte Casoli
Bomarzo
Area verde protetta dalla biodiversità preziosa e dalla natura rigogliosa.

Villa Lante a Bagnaia
Viterbo
Nella splendida frazione viterbese di Bagnaia, il magnifico giardino di Villa Lante.

Parco naturale valle dell'Arcionello
Viterbo
Natura nel territorio viterbese della Tuscia, una immersione nel verde rigoglioso e nella forra del torrente Arcionello.

Area archeologica e cascate dell'Acquarossa
Viterbo
Archeologia e natura, un'antica città etrusca bagnata dalle acque ramate.

Riserva naturale Lago di Vico
Viterbo
Trekking, parapendiio, deltaplano, vita all'aria aperta e balneazione nell'area verde che ospita il bellissimo lago di Vico.

Parco regionale Bracciano - Martignano
Sutri
Natura protetta ed habitat per molte specie animali, faggete e laghi, boschi e radure.

Oasi di Vulci
Montalto di Castro
Area verde protetta dal WWF in cui il fiume Fiora crea una cascata nell'invaso artificiale balneabile.

Lago di Bolsena
Bolsena
Lago vulcanico più esteso in Europa, dalle acque placide e dalle bellissime spiagge scure.

Festa del Corpus Domini e Miracolo Eurcaristico
Bolsena
Festa di giugno che si apre con una bellissima infiorata nei vicoli del paese.

Stretto di Barba
Ceppaloni
Forra creata dal passaggio del fiume Sabato, luogo di escursionismo molto suggestivo, di storia e di leggende.

Area faunistica del cervo
Viggianello
Rigogliosa natura boschiva dove praticare l'osservazione del cervo e godere del verde pregiato.

Fiumara del Pegno
Castelluccio Inferiore
Area naturale dalla rigogliosa distesa boschiva e dalle acque di passaggio nella cascatella.

Trekking sul monte Zaccana
Castelluccio Superiore
Aria pulita, sentieri avventurosi e vita nella natura sul monte Zaccana, cima del massiccio del Pollino.

Torrente Peschiera nel Bosco Magnano
Castelluccio Superiore
Trekking, torrentismo, vita nella natura ed itinerario delle Pietre Tonanti nei pressi del torrente Peschiera.

Parco regionale valle del Treja
Calcata
Affluente del Tevere, il fiume Treja regala grandi emozioni ed avventure all'interno del rigoglioso Parco regionale, ove è possibile praticare escursionismo, torrentismo e birdwatching.

Grotta sonora
Calcata
Sonorità rilassanti, interiorità e meditazione in una grotta che vive di suoni prodotti da strumenti artigianali.

Ndocciata di Agnone
Agnone
Rituali pagani e fiaccolate spettacolari in una festa folkloristica dalla grande affluenza, in dicembre.

Grotta delle Ninfe
Cerchiara di Calabria
Acque curative dalle proprietà benefiche sulla pelle che sgorgano dalla splendida natura del paese cosentino.

Orto botanico Difisella
Alessandria del Carretto
Nel centro di Alessandria del Carretto, un luogo ameno, verde e dalle interessanti attività.

Festa della Pita
Alessandria del Carretto
Tradizione secolare e cerimonia nella quale viene venerato il santo patrono, Papa Alessandro I martire.

Radicazioni festival
Alessandria del Carretto
Kermesse musicale, attività e spettacoli teatrali in agosto, ad Alessandria del Carretto.

Gole di Chiauci
Civitanova del Sannio
Nei pressi della diga di Chiauci, sbarramento del fiume Trigno, pareti rocciose maestose ed un panorama suggestivo.

Giardino del Poeta
Bagnoregio
Angolo verde affacciato sulla valle dei calanchi, meravigliosa distesa naturale dagli aspri pendii rocciosi.

Trekking sul monte Fogliano
Caprarola
Il monte Fogliano si trova all'interno della riserva regionale del lago di Vico, sulle cui acque cristalline ha affaccio privilegiato.

Riserva naturale monte Rufeno
Acquapendente
Ambiente faunistico stupendo e natura dalle fioriture incantevoli, il monte Rufeno è meta di escursionismo.

Cascate e mulini di Albidona
Albidona
Natura, acque cristalline ed antichi mulini nell'agro del paese calabro.

Giostra panoramica RB Ride
San Severino Lucano
In località Timpa della Guardia, una splendida opera artistica inno alla riscoperta della lentezza del tedesco Carsten Holler.

Lago del Pantano
Mormanno
Invaso artificiale degli anni Novanta oggi luogo dalla preziosa natura e dalla fauna vitale, luogo ideale per praticare il birdwatching.

Colle dell'Orso ed il Faggione
Frosolone
In località Colle dell'Orso, nota per le sue falesie da arrampicata, un secolare faggio alberga i fitti boschi.

Campitello di Roccamandolfi
Roccamandolfi
Distese erbose, boschi, vita all'aria aperta da godere tutto l'anno per una gita fuori porta, praticare escursionismo, assaporare la natura nel suo splendore.

Cascata del Rio
Roccamandolfi
Lo scorrere del torrente ed i salti che creano la cascata rappresentano uno spettacolo della magnificenza naturale del territorio di Roccamandolfi.

Timpa di Porace e di Cassano
Civita
Luoghi naturalistici suggestivi e vitali, percorsi escursionistici imperdibili nel territorio di Civita.

Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello
Castelpetroso
I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.

Daunia Avventura
Biccari
Parco dalle molteplici attività all'aria aperta tra percorsi e didattica, area pic-nic e relax.

Lago Pescara
Biccari
Relax sulle sponde del lago di Biccari, dalle chiare e fresche acque, e sulla panchina gigante, installata a breve distanza.

Parco Avventura di Spinoso
Spinoso
Adrenalina nella natura incantevole del lago Pietra del Pertusillo, nel territorio di Spinoso.

Lago Selva
Vallerotonda
Bacino lacustre artificiale, perfettamente integrato con l'ambiente circostante e luogo di pesca, pic-nic e campeggio.

Pozzo d'Antullo
Collepardo
Dolina carsica dalle forme magnifiche e luogo suggestivo da visitare, nel territorio di Collepardo.

Grotte di Collepardo
Collepardo
La magnificenza del territorio di Collepardo in una splendida grotta carsica dalle singolari concrezioni stalattitiche.

Belvedere di Ferrazzano
Ferrazzano
Prestigiosa terrazza molisana all'interno del centro abitato di Ferrazzano, con vista su Campobasso e sino alla Majella ed al Matese.

Belvedere del guerriero sannita
Pescopennataro
Luogo da cui osservare Molise ed Abruzzo, una veduta mozzafiato sulla cima di Pescopennataro.

Parco di Pinocchio
Pescopennataro
All'interno del Bosco dell'Impero, un sentiero culturale che unisce l'arte degli scalpellini al burattino di Collodi ed alle opere di Leonardo da Vinci.


Belvedere di San Rocco
Salcito
Posizionato nei pressi della chiesa di San Rocco, il belvedere lascia senza fiato per la bellezza dei panorami offerti.

Riserva naturale orientata Valle del Fiume Lao
Papasidero
Luogo protetto dove la splendida natura calabra prospera e dove vivere un ambiente verde incantevole.

Trekking sul fiume Tammaro
Morcone
Nei pressi di Sassinoro, non lontano da Morcone, la bellezza della natura campana e del fiume Tammaro permettono di godere di emozionanti avventure all'aria aperta.

Riserva naturale Grotticelle
Rionero in Vulture
Natura protetta e storia tra i boschi della Basilicata.

Grande panchina di Chris Bangle
Rionero in Vulture
Il designer statunitense ha ideato una serie di panchine dalle dimensioni notevoli e dalle quali si scorge un panorama suggestivo.

Bosco Magico di Termoli
Termoli
Progetto boschivo interessante abitato da alberi di Pauwlonia, dal curioso nome storico.

Rievocazione storica Incendio nel Castello
Termoli
Incursioni saracene, storia e festeggiamenti in agosto, a Termoli.

Bosco di Sant'Antonio a Motta Montecorvino
Motta Montecorvino
Area pic-nic, aria pura ed un bosco incantevole ideale per trascorrere del tempo piacevole.

Val Fondillo
Opi
Natura rigogliosa e vita all'aria aperta in un luogo verde e tra le mete escursionistiche più interessanti.

Bolle della Malvizza
Montecalvo Irpino
Fenomeni naturali nei vulcani di fango della valle del Miscano.

Murales di Montegiordano
Montegiordano
Pittura murale, poesia ed immagini impreziosiscono le vie del paese calabrese.

Cascata del Solofrone
Trentinara
Le chiare acque si esibiscono in un salto di quota dalla forra modellata nel corso degl'anni.

Grotte di Castelcivita
Castelcivita
Splendide concrezioni calcaree naturali, la leggenda vuole siano state rifugio di Spartaco.

Riserva naturale Foce del Sele - Tanagro
Castelcivita
Meravigliosa natura nel Cilento, luogo dove vivere momenti di relax all'aria aperta.

Area marina protetta Costa degli Infreschi
Camerota
La costa cilentana e la sua natura lasciano il viaggiatore senza fiato, le maestose grotte e la storia del luogo rappresentano una perla del Sud Italia.

Oasi naturale di Persano
Serre
Area protetta WWF che si estende attorno al lago di Persano, dalla natura maestosa e dalle molte specie animali che vi abitano.

Belvedere dei Calanchi
Aliano
Le colline argillose della Lucania si mostrano nelle fattezze di monumenti naturali e scandiscono il panorama.

Giardino botanico Sorgenti del Cavuto - Gole del Sagittario
Anversa degli Abruzzi
Il fiume Cavuto bagna le terre dove oltre trecentottanta specie di piante, alcune di esse in via di estinzione, prosperano protette dal WWF.

Gole di Celano
Celano
La natura maestosa delle gole di Celano, delle sue pareti rocciose, monumento naturale e meta di escursionismo.

Grotta del Turco sulla Montagna Spaccata
Gaeta
Natura e leggenda in un luogo dalla natura magnifica, la cui visita lascia senza fiato.

Parco regionale di Gianola e Monte di Scauri
Minturno
Natura montana e costiera, specie vegetali che convivono in un habitat prospero ed ideale per avifauna, archeologia e storia in un luogo incantevole.

Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
Fondi
Area protetta dove la natura prospera in tutte le sue forme, habitat per molte specie di terra, acqua ed avifauna, ospita i resti delle opere umane antiche.

Via Appia tra Fondi e Itri
Fondi
Itinerario storico e naturalistico da percorrere a piedi o in bicicletta, splendida occasione per rivivere i fasti della via romana.

Parco regionale dei Monti Aurunci
Itri
Natura incontaminata, vedute mozzafiato e storia, in un luogo da scoprire e vivere.

Trekking sul monte Ruazzo
Itri
Cima dei monti Aurunci, gode di un panorama unico che si estende dalle Mainarde alla costa tirrenica.

Borgo di Campodimele
Itri
A breve distanza da Itri, il borgo medievale di Campodimele è un crogiolo di storia, la cui bellezza è valsa l'inserimento nella lista dei Borghi più Belli d'Italia.

Grotte di Pastena
Pastena
Cavità naturali incantevoli e suggestive, un percorso che lascerà senza fiato.

Cinta muraria e borgo medievale di Campodimele
Pastena
La via dell'amore, così ribattezzata, è il camminamento esterno alle mura medievali del borgo antico di Campodimele, a breve distanza da Pastena.

Gole di Accadia
Accadia
Le pareti calcaree, chiare e solenni, le cascatelle, la natura amena, rendono la visita delle gole della località Pietra di Punta un momento magico.

Aree verdi di Frosinone
Frosinone
I parchi, i giardini, la villa comunale dedicata alla contessa De Matthaeis sono luoghi dalla natura piacevolmente godibile.

Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano
Roccamonfina
Area verde protetta che si apre ai piedi del vulcano Roccamonfina, più antico e di maggiori dimensioni in Campania.

Lago di Fogliano
Latina
All'interno del Parco nazionale del Circeo, nel territorio di Latina, è presente un lago dalle fresche acque, ideale per la pesca.

Riserva naturale regionale Tor Caldara
Anzio
Contraddistinta da una torre difensiva costiera, l'area protetta è un luogo di gradevole natura, ideale per escursionismo.

Parco nazionale del Circeo
Terracina
La maestosa natura laziale tra laghi, macchia mediterranea, boschi e monti.

Laghi di Sabaudia
Sabaudia
Specchi d'acqua salmastra nel territorio di Sabaudia, zone umide di interesse internazionale.

Parco naturale Diecimare
Mercato San Severino
Area protetta dalla natura amena e variegata, luogo di escursioni ed attività didattiche.

Area naturalistica di Frassineto
Fisciano
Natura rigogliosa, boschi incantevoli e specie animali in libertà nella splendida area di Frassineto.

Parco Avventura Valle dell'Irno
Baronissi
Nella ricca e verdeggiante natura di Baronissi, un'adrenalinica realtà in cui cimentarsi con liane, carrucole e ponti tibetani, per adulti e bambini.

Parco Croce
Vietri sul Mare
Oasi WWF dalla incantevole natura, al tempo voluta da Silvia Croce, figlia dell'intellettuale e politico Benedetto Croce.

Eremo di Sant'Antonio da Padova
Pescocostanzo
Luogo di culto immerso nella incantevole natura del Bosco di Sant'Antonio.

Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
Pescocostanzo
Situato all'interno del Parco nazionale della Maiella, il Bosco di Sant'Antonio offre un'ambiente naturale rigoglioso e rigenerante.

Trekking sul monte Rotella
Rivisondoli
Avventura, aria pura ed un paesaggio incontaminato ed ampio sulla montagna abruzzese.

Impianti sciistici di Roccaraso
Roccaraso
Avventura, relax, natura sulle vette tra le più affascinanti del Sud Italia.

Riserva naturale regionale Sorgenti del Fiume Vera
L'Aquila
Natura e sentieri in un luogo da esplorare e dove godere di rigeneranti momenti all'aria aperta.

Riserva naturale Lago di Campotosto
Campotosto
Natura e sport nella riserva del lago artificiale di Campotosto, splendore d'Abruzzo.

Sport acquatici sul Lago di Campotosto
Campotosto
Le attività praticabili sul lago ed attorno ad esso sono molteplici, permettono di godere della natura viva che caratterizza l'area.

Passo delle Capannelle
Pizzoli
A piedi o in bicicletta, sulle orme del Giro d'Italia e tra le vette del Gran Sasso d'Italia, l'itinerario del Passo delle Capannelle accoglie ogni anno un gran numero di viaggiatori.

Albergo Amedeo di Savoia
Santo Stefano di Sessanio
L'Hotel Campo Imperatore, conosciuto storicamente come Albergo Amedeo di Savoia, è un edificio costruito negli anni Trenta del Novecento nella splendida cornice dell'Appennino abruzzese.

Lago di Santo Stefano e cappella della Madonna
Santo Stefano di Sessanio
Specchio lacustre dalle acque placide sulle cui sponde è presente una chiesetta.

Riserva naturale Monte Velino
Magliano de' Marsi
Natura montana, rigoglioso verde abruzzese, luoghi incantati meta di escursionismo e vette impervie da risalire.

Piani Palentini
Magliano de' Marsi
Pianura ampia e storicamente di grande valore, da scoprire e visitare.

Parco naturale regionale Sirente - Velino
Massa d'Albe
Natura montana, vita all'aria aperta, arrampicata e trekking in un angolo di incantevole Abruzzo.

Altopiano di Campo Felice
Rocca di Cambio
Luogo dalla natura splendida, d'inverno i suoi scenari da cartolina vivono di una intensa attività sciistica.

Altopiano delle Rocche
Rocca di Cambio
Tra le cime del massiccio Sirente - Velino, un luogo dalla natura straordinariamente fascinosa, dalle vedute che si perdono tra le vette abruzzesi.

Piani di Pezza
Rocca di Mezzo
L'altopiano abruzzese è situato tra le vette del massiccio Sirente - Velino, incantevole luogo di incontaminata natura.

Trekking e impianti sciistici sul monte Magnola
Ovindoli
Avventura, relax, vita all'aria aperta durante tutte le stagioni; il periodo invernale per il monte Magnola segna un tempo di vitale attività sciistica.

Riserva naturale guidata Gole di San Venanzio
Raiano
Area protetta al cui interno è possibile immergersi nella monumentale natura delle forre del fiume Aterno, circondate da un ambiente rigoglioso e vitale.

Regno dei Mazzamurelli
San Pio delle Camere
Percorsi, adrenalina per adulti e giovani, aree attrezzate ed escursioni nella cornice verde abruzzese.

Parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Calascio
Parco nazionale dalla vasta estensione e dal paesaggio da incanto, habitat di variegate specie animali.

Lago di Capodacqua
Capestrano
Il lago della località Capo d'Acqua è un bacino artificiale dalle molte attività praticabili, immerso in una natura da incanto.

Riserva naturale regionale Sorgenti del Pescara
Popoli
L'area protetta salvaguarda una delle risorse più importanti dell'Abruzzo, il fiume Pescara e permette di vivere avventure all'aria aperta e godere di una rilassante natura.

Terme di Popoli
Popoli
Sin dall'antichità Popoli è conosciuta per le proprietà curative delle acque che sgorgano nel suo territorio.

Parco nazionale della Maiella
Campo di Giove
Area naturalistica dalle vedute che si stagliano a perdita d'occhio dalle sue vette, dalla vegetazione vitale e dai boschi incantevoli.

Transiberiana d'Italia a Campo di Giove
Campo di Giove
Linea ferroviaria storica che univa Sulmona ed Isernia, attraversando Abruzzo e Molise, oggi meraviglioso percorso da vivere a bordo di un treno di inizio Novecento.

Riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio
Anversa degli Abruzzi
Nel cuore dell'Abruzzo, un luogo di naturalistico splendore, un'area verde dalle bellissime attività praticabili nel territorio di Pettorano sul Gizio, non lontano da Anversa degli Abruzzi.

Itinerario geologico tra Castelmezzano e Pietrapertosa
Castelmezzano
Percorso tra le meraviglie naturalistiche delle Dolomiti Lucane.

Parco regionale del Vulture - Atella
Atella
Parco naturale alle pendici del Monte Vulture, tra boschi e laghi.

Parco naturale regionale del Vulture
Rionero in Vulture
Parco naturale alle pendici del Monte Vulture, tra boschi e laghi.

Laghi di Monticchio ad Atella
Atella
Immersi nel lussureggiante bosco del Parco regionale del Vulture, nel vulcano inattivo, i Laghi di Monticchio sono una delle maggiori attrazioni della zona.

Lago di Sant'Angelo
Casoli
Un'oasi di meravigliosa natura abruzzese attorno ad un bacino artificiale oggi parte integrante del panorama.

Oasi WWF Lago di Serranella
Casoli
Natura e biodiversità protette in questo luogo di pace e contatto profondo con l'ambiente.

Valle delle cento fonti
Crognaleto
Crognaleto è uno dei luoghi della Valle delle cento fonti, dove la natura si mostra nella sua meravigliosa veste.

Riserva naturale regionale di Castel Cerreto
Penna Sant'Andrea
La ricca flora, la fauna composta dalle molteplici specie animali, le affascinanti atmosfere fanno di quest'area naturalistica una tappa importante per gli amanti dell'ambiente.