Terme di Sant'Igino - Oppido Lucano

Il territorio di Oppido Lucano nasconde un rigenerante segreto: alcune sorgenti termali che nell’antichità sono state utilizzate per la cura del corpo. Durante la dominazione romanica nell’Alta valle del Bradano, sono sorte ville rustiche e sia in quella di Masseria Ciccotti, sia a Sant’Igino era possibile immergersi e godere dei fluidi benefici presenti. Oggi fruirne non è più possibile, giunge agli odierni tempi il sito archeologico che svela la conformazione dello stabilimento termale, composto da due complessi, la cisterna e la fontana monumentale.