Ponte Real Ferdinando - Minturno
Infrastruttura dalla architettura nobile, la cui progettazione si deve all’ingegnere basilisco Luigi Giura, sarà il secondo ponte sospeso ad essere realizzato in Europa (primo in Italia). Voluto da Francesco I di Borbone, congiunge le due sponde del fiume Garigliano e, dal 1927, le regioni di Lazio e Campania, posizionandosi nei territori di Minturno e Sessa Aurunca, paese del casertano. Le dimensioni, notevoli per l’epoca e che ne testimoniavano l’avanguardia tecnica, sfiorano i centotrenta metri complessivi di lunghezza; dotato di ampie catene e piloni, fu inaugurato nel 1832 e nuovamente nel 1998, dopo il restauro dovuto alla distruzione di buona parte durante la ritirata tedesca sulla linea Gustav, allorquando le truppe minarono la campata, abbattendola.