Borgo antico di Campo di Giove

Campo di Giove (AQ)

Vicoli dall'aura di forte storicità, tra palazzi, chiese e scorci incantevoli.

Storicità nel borgo antico di Campo di Giove

Il borgo antico di Campo di Giove è un dedalo di strade ove il tempo sembra essersi cristallizzato, capaci di calare il viaggiatore in una atmosfera di forte storicità. Passeggiando tra le vie si avverte la sensazione di essere in un film a tema medievale, i vicoli, gli scorci che offre il paese abruzzese sono incantevoli, affascinano per semplicità e per purezza delle strutture antiche.
Storicamente, la posizione del paese, strategica rispetto alle valli che si aprono ai piedi dei monti Amaro, Porrara e Tavola Rotonda, lo ha reso luogo di grande importanza e crocevia dello scambio di merci. Nonostante la mancanza di precise datazioni sulle origini del borgo, è evidente come la sua struttura urbanistica e architettonica siano il risultato di una stratificazione di epoche e di influenze culturali diverse.
Il labirinto di vicoli racchiude una meravigliosa sequenza di architetture, tra cui la chiesa di San Rocco, quella dedicata a Sant’Eustachio, Palazzo Ricciardi. 

Via Castello Campo di Giove

Le chiese, il Palazzo del Castello, eretto sulle spoglie del diruto fortilizio, il Palazzo delle Logge, le piazze e le residenze nobiliari, tra cui Palazzo Nanni, che ospita alcuni servizi legati al Parco nazionale della Maiella, rendono la visita di Campo di Giove una esperienza da non perdere. Tra le stradelle è possibile imbattersi ancora oggi nelle botteghe artigiane, attorniate dalle strutture in pietra senza tempo. Il borgo di Campo di Giove è inserito, infatti, nell’area protetta tra le più famose d’Italia, godendo di uno scenario naturalistico maestoso. Gli itinerari escursionistici, a partire dalle vie del centro, si inerpicano in sentieri dove il verde si fa lussureggiante e dove nelle stagioni fredde è possibile praticare lo sci. Ciò rende il centro abruzzese una meta ideale dove entrare in contatto con un luogo fiabesco e con l’ambiente suggestivo della Majella, concedendosi una sana dose di relax, senza rinunciare al brivido della scoperta.

Campo di Giove centro storico

Campo di Giove Abruzzo

 

Creato:
Aggiornato: