Belvedere dei Calanchi

Aliano (MT)

Belvedere dei Calanchi, natura suggestiva della Basilicata. Le colline argillose della Lucania si mostrano nelle fattezze di monumenti naturali e scandiscono il panorama, ad Aliano un affaccio privilegiato.

Belvedere dei Calanchi ad Aliano

Il Belvedere dei Calanchi, affaccio panoramico che offre una vista mozzafiato su uno dei paesaggi più suggestivi e unici d'Italia, è un'opera d'arte scolpita dalla natura nel suo corso millenario. La Basilicata è terra di fascinosa natura, di particolari e suggestivi panorami, di tesori da scoprire. Nel territorio del paese di Aliano, reso celebre dalla permanenza di Carlo Levi durante gli anni Trenta del Novecento, sono visibili alcune formazioni naturali che lasciano senza fiato.
Creati dalla erosione del terreno argilloso e brullo che contraddistingue la zona, i calanchi sono un fenomeno di digradamento delle rocce, che agli occhi si manifesta in forma di pareti maestose dalle tinte chiare; sono il risultato di un complesso processo erosivo che ha modellato le argille del sottosuolo in forme bizzarre dando vita ad una sorta di scenario frastagliato quando le poche macchie verdi si diradano sino a scomparire. Le piogge, inesorabili nelle stagioni più fredde, hanno scavato nel terreno, formando profonde gole, pinnacoli e creste che si estendono a perdita d'occhio. L’intensa esperienza del confino in queste aree tanto diverse da quelle piemontesi, fu tale che ispirò Levi nella scrittura del suo romanzo Cristo si è fermato a Eboli, spaccato della Basilicata dell’epoca.

Aliano è uno di quei luoghi che unisce meravigliosamente natura ed opera umana, il suo borgo antico è affascinante ed ospita il Parco letterario Carlo Levi, mentre al di fuori del tessuto urbano si gode una veduta da incanto. I vicoli e le stradine creano un vorticoso dedalo dove riassaporare la storia del Sud Italia, facendo il paio con gli sterminati paesaggi. Tra queste amenità, i calanchi appaiono maestosi, a prima occhiata alcune pareti argillose sembrano riproduzioni in scala dei costoni rocciosi delle montagne più impervie.
In Lucania lo scenario è monumentale, la natura dei calanchi del materano è grandiosa, senza tempo.

Creato:
Aggiornato: