Sicignano degli Alburni
Il paese, già formatosi come centro abitato in epoca romanica, si espanse demograficamente durante il Medioevo, periodo che donò il suo primo incastellamento, che ancora oggi veglia sul borgo. Percorrendo verso il basso il piacevole Sentiero di Santa Domenica si giunge dal castello alla città antica, scrigno di storia e di scorci antichi pregni di fascino. Sicignano degli Alburni guarda ai monti omonimi e si lascia proteggere dalle forme imponenti che son valse l’appellativo di Dolomiti del Sud, tracciando un parallelo visivo senza dubbio corretto. L’agro del paese salernitano è ricco, le sue castagne sono rinomate e le grotte carsiche meta di turismo.
Segreti a Sicignano degli Alburni
BANNER