Priverno

Il territorio di Priverno si attesta essere stato luogo di stanziamento umano sia dal protostorico, mentre l’insediamento organizzato e la fondazione della città sono posteriori. Privernum si ritiene essere antecedente a Roma, precedendone l’istituzione di alcuni secoli. Successivamente a lotte per l’espansione, Roma la acquisì, riedificandone il tessuto urbano. Centro di floridità commerciale, trasse beneficio dalla costruzione della via Appia, nel II secolo a.C. venne fortificata ed un secolo dopo il teatro. Durante l’epoca medievale dovette fronteggiare le incursioni barbariche e saracene. Possesso dello Stato Ecclesiastico sino alla conquista di Roma ed all’annessione al Regno d’Italia di questa, Priverno è una città che dalla sommità del colle guarda la vallata e le cime dei monti Lepini e Ausoni che si innalzano attorno, unendo un gradevole centro storico ad una natura ricca.

Segreti a Priverno
BANNER
Altri Segreti vicino a Priverno