Civitanova del Sannio
Insediamento antico che nel Medioevo venne denominato come Civitanova poiché sorto in epoca successiva ad un centro urbano che portava il nome di Civitavetula, il borgo è sito in una porzione di territorio molisano caratterizzata da una sinuosa collina. Il paese è raccolto attorno alla chiesa di San Silvestro papa e sorge di fianco all’altura, regalando una gradevole veduta paesaggistica. Anticamente sito di permanenza sannitica, le sue terre sono ancora oggi di interesse archeologico per la presenza della popolazione italica, mentre la natura che vi fa da sfondo crea un’atmosfera ovattata e distesa. Civitanova del Sannio è un paese da scoprire, da vivere nelle sue architetture storiche che stregano l’occhio e per la sua aria da città incantata.