Guarda i Segreti

Bagnoli del Trigno

Isernia
Guarda i Segreti

Bagnoli del Trigno

Isernia

Paese incastonato nella roccia, si costituisce come centro da un insediamento dovuto alla fuga dalle popolazioni barbariche. Crogiolo di medievalità, il centro storico ospita alcune chiese anch’esse inserite nei costoni rocciosi, la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria e di San Silvestro Papa, che si affaccia, dall’alto, sul borgo molisano. I palazzi storici costellano il cammino del visitatore, il quale salendo potrà scorgere il Castello di San Felice, bastione che si erge sullo sfondo di Bagnoli del Trigno sulla montagna e la cui omonima scalinata collega al paese. La bellezza del borgo, la storia che si respira, la serenità che comunica, ne fanno tappa imprescindibile della terra dell’alto Molise.

Segreti a Bagnoli del Trigno
BANNER
Altri Segreti vicino a Bagnoli del Trigno