Camerota

Il territorio di Camerota è luogo di stanziamento umano sin dal Paleolitico, la vicinanza alla costa e l’ampia veduta sulla stessa lo resero posizione strategica, scelta durante il periodo ellenico per lo sviluppo di un centro urbano. Divenuto avamposto longobardo del Principato di Salerno rispetto alla Calabria bizantina, il paese cilentano ospitò genti provenienti da entrambe le popolazioni, anche di ordine monacale. Maggiore rilievo fu acquisito durante la dominazione normanna, dando inizio ad un periodo di benessere, interrotto dalle incursioni turche e da alterne vicende. Il paesaggio di Camerota è rilassante, la sua porzione antica è affascinante, l’affaccio sul mar Tirreno, la sua Marina, istituita da Ferdinando II di Borbone a metà dell’Ottocento, sono posti amati ed accoglienti, di splendore storico e dalle tradizioni salde.

Segreti a Camerota
BANNER
Altri Segreti vicino a Camerota