Centola
L’origine di Centola è narrata in una antica leggenda, quella dello stanziamento nelle terre cilentane di genti greche fuggite dalla città di Molpa, centuria che diede il nome al borgo campano. Sebbene i ritrovamenti di necropoli arcaiche indichino la preesistenza dell’insediamento rispetto alla leggenda, lo sviluppo di un centro urbano si ebbe durante la permanenza longobarda, espandendosi sino al periodo di dominazione sveva. I palazzi e le chiese conferiscono il fascino del tempo incantato alla porzione antica e tengono vivo il passato della città, meta di viaggio per gli amanti della storia.
Segreti a Centola
BANNER