Calcata
Lo sperone roccioso ove alberga la città antica di Calcata si erge nella Tuscia e la domina, il paese è un nugolo di abitazioni dall’aspetto medievale e dalla parvenza di luogo il cui tempo ha smesso di correre alcuni secoli or sono. La scenica porta che conduce al risalente abitato lascia, varcata, che siano i vicoli stretti e fascinosi a condurre il viaggiatore, che potrà lasciarsi trasportare dagli scorci storici, sino a giungere alla chiesa del Santissimo nome di Gesù, architettura religiosa risalente al XIII secolo, poi modificata nel tempo ed oggi luogo di raccoglimento di grande sobrietà e dall’aria pacifica nella sua unica navata. Si narra che nelle notti ventose le strettoie del borgo antico emettano suoni ammalianti quando sferzati dalla brezza, che pare intonino quasi dei canti.