Agnone

Agnone è un paese dell’isernino, sviluppatosi a partire da un insediamento sannita in epoca longobarda, la cui importanza è andata crescendo nel tempo e nel cui centro urbano sono visibili alcuni caratteri veneziani. La famiglia nobile dei Borrello, infatti, nella prima metà del 1100 fecero convergere ad Agnone una moltitudine di coloni provenienti dalla Dalmazia, allora colonia veneziana. Ad oggi le tracce della cultura proveniente dalla Serenissima sono rinvenibili nel quartiere della Ripa, mentre tutto il centro storico è presenta chiese e palazzi nobiliari, botteghe e attività artigiane che lo rendono un gradevole cammino per il visitatore. Una chicca: nella pregevole città molisana ha sede la Pontificia fonderia di campane Marinelli, costituita attorno all’anno 1000, all’interno della quale trova posto il Museo internazionale della Campana.

Segreti a Agnone
BANNER
Altri Segreti vicino a Agnone