GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in storia
I segreti svelati in storia
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Siti di archeologia romana a Fondi
Il passato come città di Roma ha lasciato molte interessanti tracce, oggi visibili ed importanti per capire la storia del luogo.
Scopri >
Abbazia di San Benedetto in Valledacqua
Situata tra Monti Sibillini e massiccio del Gran Sasso d'Italia, l'abbazia di San Benedetto in Valledacqua è un luogo di grande rigenerazione interiore.
Scopri >
Comunità Arbëreshë – Casalvecchio di Puglia
Il paese pugliese è una delle realtà legate alla comunità albanese in Italia, dalle tradizioni salde ed antiche.
Scopri >
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Complesso gradevole e dalla forte aura di spirituale interiorità.
Scopri >
Castello Maresca
Maniero dal fascino medievale, residenza nobiliare durante l'epoca feudale.
Scopri >
Palazzo ducale di Ascoli Satriano
Monumento cittadino, il palazzo ducale svetta sul borgo antico.
Scopri >
Concattedrale della Natività della Beata Vergine Maria
Imponente chiesa romanica e sede, con Cerignola, della diocesi omonima. L'affresco che ritrae la Natività della Vergine è stato realizzato dall'artista Vito Calò.
Scopri >
Castello d'Aquino di Rocchetta Sant'Antonio
Simile al castello di Carovigno, accomunato dal progettista Francesco di Giorgio Martini, mostra una splendidamente conservata torre dalla pianta ogivale.
Scopri >
Castello imperiale
Il magnifico maniero veglia sull'abitato antico del paese pugliese e guarda alle terre di Daunia, Lucania ed Irpinia.
Scopri >
Santuario della Madonna del Carmine ad Accadia
Santuario immerso nella natura del monte Crispignano, luogo di pace interiore e di grande effetto paesaggistico.
Scopri >
Convento di Santa Maria della Consolazione
Complesso antico, oggi comunità mariana di formazione, è situato su di un colle dalla veduta paesaggistica incantevole.
Scopri >
Fontana Mariamalia
La fontana Maria Amalia, dal nome con cui è stata rinominata la fontana ottocentesca di Apice Vecchio, è un piccolo monumento paesano.
Scopri >
Castello ducale di Bovino
Struttura antica, il castello ducale di Bovino si mostra oggi con le fattezze di una residenza nobiliare fortificata.
Scopri >
Abbazia di Sant'Angelo di Ursaria
Complesso monastico, oggi in parte palazzo baronale di Orsara di Puglia, splendido luogo di culto.
Scopri >
Torre Guevara ad Orsara di Puglia
Casina di caccia della famiglia Guevara, in cui Carlo III di Borbone fu più volte ospitato ed al quale è dedicata.
Scopri >
Fortezza svevo-angioina
Opera di incastellamento monumentale e dalla storia ricca, luogo di grande fascino e di gradevole visita.
Scopri >
Duomo di Lucera
Luogo spirituale principale di Lucera, cattedrale mariana di bellissimo aspetto e storia antica.
Scopri >
Chiesa di San Domenico a Lucera
Splendida chiesa barocca dalle preziosa facciata dai motivi geometrici.
Scopri >
Museo di Archeologia Urbana Giuseppe Fiorelli
Intitolato all'archeologo e numismatico napoletano, il MAU di Lucera rappresenta una importante offerta culturale.
Scopri >
Museo Etnografico della Civiltà Francoprovenzale
I locali del palazzo storico Casa del Capitano accolgono una vasta mostra di utensili e costumi tradizionali della vita popolare.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.