Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in storia

I segreti svelati in storia

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

architettura
Cervinara

Palazzo marchesale Caracciolo

Residenza nobiliare, il Palazzo marchesale Caracciolo è una struttura di incantevole veduta, un tempo luogo di dimora del signore locale. Oggi, l'edificio ospita eventi e feste di matrimonio.

Scopri >
chiesa
Petina

Cattedrale di San Nicola di Bari

La cattedrale di San Nicola di Bari è una imponente costruzione, il luogo di culto principale di Petina; sulla facciata è presente una statua dedicata al Santo di Myra.

Scopri >
architettura
Roggiano Gravina

Parco archeologico della villa romana di Larderia

A Roggiano Gravina, il Parco archeologico della villa romana di Larderia salvaguarda l'immobile storico, una domus con impianto termale dagli ampi spazi, nei pressi del Lago dell'Esaro.

Scopri >
Castello di Bernalda
Bernalda

Castello di Bernalda

Maniero dall'ampia veduta e dai panorami incantevoli.

Scopri >
Castello D'Evoli
Castropignano

Castello D'Evoli

Monumentale residenza nobiliare che domina la valle del Biferno e l'antico tratturo Castel di Sangro - Lucera.

Scopri >
Certosa di Trisulti
Collepardo

Certosa di Trisulti

Luogo di culto ed architettura maestosa, ospita al suo interno la chiesa mariana e di San Bartolomeo e San Bruno, la biblioteca con oltre trentasettemila testi ed una antica farmacia ancora attiva.

Scopri >
Torre Terzano
Campobasso

Torre Terzano

Torre solitaria che porta con sé un'antica leggenda.

Scopri >
Torri e architetture monumentali
Ascoli Piceno

Torri e architetture monumentali

Il fascino senza tempo delle architetture monumentali di Ascoli Piceno: una tappa immancabile del viaggio nelle Marche, tra torri, palazzi e chiese incantevoli.

Scopri >
Santuario di Santa Maria delle Armi
Cerchiara di Calabria

Santuario di Santa Maria delle Armi

Luogo di culto integrato nella natura, dove locali ricavati nella pietra del monte Sellaro si alternano alle strutture di accoglienza e assistenza.

Scopri >
Castello di Cancellara
Cancellara

Castello di Cancellara

Fortilizio che domina il borgo antico del paese di Cancellara, in Basilicata.

Scopri >
tempio
Roccamorice

Eremi di San Bartolomeo in Legio e Santo Spirito in Maiella

Luoghi di culto immersi nella bellissima natura abruzzese della Maiella.

Scopri >
Chiesa di San Rocco e dell'Addolorata
Cancellara

Chiesa di San Rocco e dell'Addolorata

Il campanile e l'orologio settecenteschi ammaliano lo sguardo del visitatore che all'interno troverà un sobrio ambiente di grande impatto spirituale.

Scopri >
natura
Malvito

Valle dei Mulini

La natura vitale e bagnata da molteplici fiumi rende Malvito il luogo ideale per l'escursionismo e la vita all'aria aperta. In passato, sui corsi d'acqua erano in funzione molti mulini.

Scopri >
Grancia del convento dei domenicani
Firmo

Grancia del convento dei domenicani

Il centro storico di Firmo è un crogiolo di storia, la grancia del convento dei domenicani è un luogo splendido, dove ha sede il Museo delle Arti e delle Tradizioni arbëreshë.

Scopri >
tempio
Acquaformosa

Santuario di Santa Maria del Monte

Luogo rigenerante, il santuario di Santa Maria del Monte è situato nel territorio di Acquaformosa, nei pressi del sito ove nel IX venne miracolosamente rinvenuta una statuetta della Madonna.

Scopri >
chiesa
Acquaformosa

Chiesa di San Giovanni Battista

Ricostruita nel Novecento, la chiesa di San Giovanni Battista di Acquaformosa è un gioiello in stile bizantino, che ospita al suo interno una statua lignea del XIV secolo, raffigurante la Madonna.

Scopri >
architettura
Lungro

Salina di Lungro

La salina di Lungro è un pezzo importante del passato del paese calabrese,

Scopri >
architettura
Corigliano-Rossano

Torre Sant'Angelo di Rossano

Architettura militare di Rossano, Torre Sant'Angelo risale all'epoca aragonese del Regno di Napoli ed oggi è un importante contenitore culturale, ove vengono organizzate mostre e rappresentazioni teatrali.

Scopri >
libro
Corigliano-Rossano

Museo della Liquirizia "Giorgio Amarelli"

La storica impresa di lavorazione della liquirizia, in mostra nel Museo della Liquirizia, intitolato al capitano d'azienda Giorgio Amarelli.

Scopri >
architettura
Corigliano-Rossano

Castello di San Mauro

Lo splendido agrumeto cresce all'interno della masseria fortificata conosciuta come castello di San Mauro, nel territorio di Corigliano.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.