GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in santa maria del molise
I segreti svelati in santa maria del molise
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
 
            
            
                Sant'Angelo in Grotte
            
        
        Frazione di Santa Maria del Molise, Sant'Angelo in Grotte ospita un grotta dedicata al culto micaelico. Storia del Molise e del passaggio dei Longobardi nel Sud Italia.
Scopri > 
            
            
                Parco dei Mulini
            
        
        Parco a pochi passi da Santa Maria del Molise, dalle fresche acque limpide. Il Parco dei Mulini unisce storia e natura in un luogo dalle atmosfere rilassanti e rigeneranti.
Scopri >
            
                Grotta di San Michele Arcangelo
            
        
        Suggestiva chiesa rupestre in località Sant'Angelo in Grotte, non distante da Santa Maria del Molise. La Grotta di San Michele Arcangelo è un riconciliante luogo di culto nel territorio isernino.
Scopri >
            
                Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello
            
        
        I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.
Scopri > 
            
            
                Tappa della Transiberiana d'Italia
            
        
        La linea storica delle Ferrovie dello Stato attraversa il territorio di Carpinone e fa sosta nella sua stazione. La Ferrovia dei Parchi, nota anche come Transiberiana d'Italia è un viaggio nella storia e nella natura.
Scopri > 
            
            
                Apparizione Mariana a Castelpetroso
            
        
        Apparizione di Maria Santissima Addolorata in località Cesa tra Santi, vicino Castelpetroso. Il Molise è luogo di straordinaria spiritualità e di meravigliosa natura.
Scopri > 
            
            
                Basilica Santuario di Maria Santissima Addolorata
            
        
        Maestosa basilica santuario dedicata alla Madonna in Castelpetroso. La natura del Molise ospita un edificio di rigenerante spiritualità, luogo di apparizione mariana.
Scopri >
            
                Castello di Castelpetroso
            
        
        Storica torre di avvistamento, il Castello di Castelpetroso è oggi una pregiata attrattiva nel cuore del borgo antico del paese molisano.
Scopri >
            
                Chiesa di Santa Croce al Monte Calvario
            
        
        Chiesa sulla collina nel territorio di Cusano Mutri, dalla vista stupenda e dal carattere rigenerante per lo spirito.
Scopri > 
            
            
                Morgia Quadra
            
        
        In località Colle dell'Orso, una esperienza naturalistica e sportiva per gli amanti dell'arrampicata da non perdere, nei pressi di Frosolone.
Scopri > 
            
            
                Eremo di Sant'Egidio
            
        
        Nel territorio di Frosolone, l'eremo di Sant'Egidio, sobrio e splendidamente conservato luogo di culto nella campagna del Molise.
Scopri >
            
                Museo dei Ferri Taglienti
            
        
        Museo delle lame da lavoro e da taglio militari, nato dalla tradizione artigianale di Frosolone.
Scopri > 
            
            
                Castello Baronale di Macchiagodena
            
        
        Solitario fortilizio eretto su di uno sperone di roccia calcarea nel X secolo, ai cui piedi si apre il borgo di Macchiagodena, in Molise.
Scopri > 
            
            
                Genius Loci
            
        
        Iniziativa culturale e turistica nel borgo di Macchiagodena, nella provincia di Isernia, il Genius Loci ha dato vita a un libro, Genius Loci. Portami un libro e ti regalo l'anima. Ospiti, non turisti. Macchiagodena, 2021.
Scopri >
            
                Canyoning e acquatrekking a Carpinone
            
        
        Attività sportive, adrenalina ed esplorazione nelle terre attraversate dal fiume Carpino.
Scopri > 
            
            
                Cascate di Carpinone
            
        
        Area verde dall'atmosfera pacifica e le splendide cascate formate dal fiume Carpino. Tra le attività praticabili, anche il river trekking nelle verdi acque.
Scopri > 
            
            
                Castello Caldora
            
        
        Solitario fortilizio sulla cima dello sperone roccioso, posto a guardia del paese isernino di Carpinone, il castello Caldora è un'antica struttura dall'aspetto fiero e monumentale.
Scopri > 
            
            
                Centro storico di Carpinone
            
        
        Il borgo antico di Carpinone riserva molteplici segreti e luoghi da scoprire, una rigenerante camminata nel passato.
Scopri >
            
                Cicloturismo nel Molise - Riserva Naturale Orientata di Pesche
            
        
        Nel territorio molisano, a Pesche, il turismo si vive a cavallo di una bicicletta, mezzo riflessivo e che ben si presta alla visita delle zone che attorniano il paese e la regione.
Scopri > 
            
            
                Borgo incantato di Molise
            
        
        Molise, paese che ha donato il nome alla regione più recente d'Italia, borgo medievale dal fascino senza tempo.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                