GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in roma
I segreti svelati in roma
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

Castello Boncompagni-Viscogliosi
Il Castello Boncompagni-Viscogliosi è una meravigliosa fortezza sulla Cascata grande nel borgo di Isola del Liri.
Scopri >
Le cascate di Isola del Liri
La biforcazione del fiume Liri dà vita alle due cascate di Isola del Liri, Cascata grande e Cascata del Valcatoio.
Scopri >
Collegiata di Santa Maria Maggiore
Chiesa mariana romanico-gotica in Alatri, nel frusinate, la Collegiata di Santa Maria Maggiore è un luogo di culto dall'aspetto che unisce lo stile romanico a quello gotico.
Scopri >
Badia di San Sebastiano
Antico monastero visitabile nei pressi di Alatri, nel Lazio, la Badia di San Sebastiano ospitò San Benedetto da Norcia in transito da Subiaco a Montecassino.
Scopri >
Museo Civico di Alatri
Polo museale all'interno del palazzo romanico Gottifreddo, nel centro storico di Alatri.
Scopri >
Porte del centro storico di Alatri
Storici ingressi della cuore di Alatri, le porte del centro storico sono meraviglie architettoniche ed al tempo stesso, traccia della storia del borgo laziale.
Scopri >
Le scalinate e le mura dipinte di Cervara di Roma
In ogni angolo, un'opera artistica, ad ogni gradino l'ispirazione dei grandi. Scalinate e mura dipinte di Cervara di Roma, museo a cielo aperto.
Scopri >
Villa Magna
Villa romana di grande prestigio, oggetto di scavi archeologici che ne hanno fatto rivivere alcune delle bellezze che la caratterizzavano.
Scopri >
Certosa di Trisulti
Luogo di culto ed architettura maestosa, ospita al suo interno la chiesa mariana e di San Bartolomeo e San Bruno, la biblioteca con oltre trentasettemila testi ed una antica farmacia ancora attiva.
Scopri >
Salsiccia Lucanica di Picerno
Prelibatezza tipica del borgo potentino, autentico simbolo della Lucania.
Scopri >
Castello dei conti Girasole
Antico castello di Balvano, bellissima struttura di origine normanna.
Scopri >
Fontana Acqua Ferrata
Area verde dove fare pic-nic do una piacevole sosta nei pressi della fontana.
Scopri >
Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti Longhi
Nel castello di Fumone, ancora oggi abitato e visitabile, una porzione è stata adibita ad offerta museale.
Scopri >
Castello Longhi
Residenza nobiliare della famiglia Longhi, un tempo fortilizio per la difesa del territorio dalle incursioni nemiche, oggi è ben conservato e visitabile.
Scopri >
Castello Rossi Brigante
Splendida residenza nobiliare un tempo fortilizio del borgo laziale.
Scopri >
Paradiso sul Mare
Edificio in stile Liberty dal passato fascinoso, uno dei simboli di Anzio e dell'intera porzione laziale della costa tirrenica.
Scopri >
Trekking sul Colle Aquilone
Vetta dei monti della Meta, luogo ideale per praticare trekking e godere dell'aria pura che si respira in cima.
Scopri >
Aree archeologiche di Anzio
La storia della città laziale attraverso i suoi rinvenimenti archeologici.
Scopri >
Sacrario di Collelungo
Monumento eretto in memoria dell'eccidio di Collelungo, perpetrato durante la seconda guerra mondiale.
Scopri >
Riserva naturale regionale Tor Caldara
Contraddistinta da una torre difensiva costiera, l'area protetta è un luogo di gradevole natura, ideale per escursionismo.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.