GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in rocchetta santantonio
I segreti svelati in rocchetta santantonio
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Concattedrale della Natività della Beata Vergine Maria
            
        
        Imponente chiesa romanica e sede, con Cerignola, della diocesi omonima. L'affresco che ritrae la Natività della Vergine è stato realizzato dall'artista Vito Calò.
Scopri >
            
                Castello imperiale
            
        
        Il magnifico maniero veglia sull'abitato antico del paese pugliese e guarda alle terre di Daunia, Lucania ed Irpinia.
Scopri >
            
                Gole di Accadia
            
        
        Le pareti calcaree, chiare e solenni, le cascatelle, la natura amena, rendono la visita delle gole della località Pietra di Punta un momento magico.
Scopri >
            
                Convento di Santa Maria della Consolazione
            
        
        Complesso antico, oggi comunità mariana di formazione, è situato su di un colle dalla veduta paesaggistica incantevole.
Scopri >
            
            
                Castello normanno svevo di Deliceto
            
        
        Il mastio del castello si erge sulla cima del colle dove sorge l'abitato antico di Deliceto, le forme maestose del castello sono simbolo di fierezza.
Scopri >
            
                Fontana Mariamalia
            
        
        La fontana Maria Amalia, dal nome con cui è stata rinominata la fontana ottocentesca di Apice Vecchio, è un piccolo monumento paesano.
Scopri >
            
            
                Vëllazëria
            
        
        La Festa della Fratellanza è tra le manifestazioni più seguite e porta avanti le tradizioni Arbëreshë.
Scopri >
            
                Comunità Arbëreshë – Casalvecchio di Puglia
            
        
        Il paese pugliese è una delle realtà legate alla comunità albanese in Italia, dalle tradizioni salde ed antiche.
Scopri >
            
            
                Torre dei Briganti
            
        
        Torre dei Briganti, costruzione medievale per la difesa del territorio è oggi luogo di pacifica e rigenerante veduta paesaggistica, affacciata sulla Daunia tra Puglia e Molise.
Scopri >
            
            
                Concattedrale della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo
            
        
        Concattedrale della Beata Vergine Assunta in Cielo, luogo di culto principale di Troia in stile romanico pugliese e basilica minore dagli anni Cinquanta.
Scopri >
            
            
                Tratturello Camporeale-Foggia
            
        
        Transumanza degli armenti, tradizione e cultura in un itinerario storico tra i più noti del Sud Italia, il Tratturello Camporeale-Foggia.
Scopri >
            
                Strada regia delle Puglie
            
        
        Via inaugurata al tempo del Regno di Napoli che congiungeva la capitale alla Puglia, passando per Troia.
Scopri >
            
                Santuario della Madonna Mediatrice
            
        
        Santuario novecentesco, ospita una preziosa Madonna col Bambino, tela che fa da sfondo all'altare.
Scopri >
            
                Processione penitenziale delle Catene
            
        
        Celebrazione in cui cinque uomini incatenati trasportano le croci a spalla, molto seguita ed apprezzata.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.