Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in ordona

I segreti svelati in ordona

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

libro
Pietramontecorvino

Pietramontecorvino tra i Borghi più Belli d'Italia.

Pietramontecorvino, paese dalla storia intrigante e dalla veduta scenica, è parte dell'associazione i Borghi più Belli d'Italia.

Scopri >
tempio
Serracapriola

Santuario di Santa Maria delle Grazie

Complesso gradevole e dalla forte aura di spirituale interiorità.

Scopri >
Palazzo della principessa di Solofra
Orsara di Puglia

Palazzo della principessa di Solofra

Il palazzo della principessa di Solofra è uno dei simboli di Orsara di Puglia ed accoglie l'antica Fontana Nuova.

Scopri >
castello
Serracapriola

Castello Maresca

Maniero dal fascino medievale, residenza nobiliare durante l'epoca feudale.

Scopri >
Castello ducale di Bovino
Bovino

Castello ducale di Bovino

Struttura antica, il castello ducale di Bovino si mostra oggi con le fattezze di una residenza nobiliare fortificata.

Scopri >
avventura
Motta Montecorvino

Trekking sul monte Sambuco

Avventura e vita all'aria aperta sui monti della Daunia, il monte Sambuco gode di una vista suggestiva.

Scopri >
Santuario di Valleverde
Bovino

Santuario di Valleverde

Il borgo foggiano di Bovino ospita tra le terre verdi del suo territorio, un rigenerante luogo di culto.

Scopri >
natura
Faeto

Sorgenti d'acqua di Faeto

La città di Faeto ed il suo territorio sono un importante sito ove l'acqua minerale sgorga naturalmente e si può goderne attraverso le fontane.

Scopri >
libro
Faeto

Museo Etnografico della Civiltà Francoprovenzale

I locali del palazzo storico Casa del Capitano accolgono una vasta mostra di utensili e costumi tradizionali della vita popolare.

Scopri >
natura
Faeto

Bosco Difesa di Faeto

Verde natura, vita all'aria aperta e rigeneranti attività nel Bosco di Faeto, in Puglia.

Scopri >
chiesa
Orsara di Puglia

Abbazia di Sant'Angelo di Ursaria

Complesso monastico, oggi in parte palazzo baronale di Orsara di Puglia, splendido luogo di culto.

Scopri >
Palazzo baronale di Orsara di Puglia
Orsara di Puglia

Palazzo baronale di Orsara di Puglia

Anticamente complesso abbaziale, dal XVI secolo divenne palazzo nobiliare della famiglia Guevara.

Scopri >
architettura
Orsara di Puglia

Torre Guevara ad Orsara di Puglia

Casina di caccia della famiglia Guevara, in cui Carlo III di Borbone fu più volte ospitato ed al quale è dedicata.

Scopri >
tempio
Accadia

Santuario della Madonna del Carmine ad Accadia

Santuario immerso nella natura del monte Crispignano, luogo di pace interiore e di grande effetto paesaggistico.

Scopri >
Borgo medievale abbandonato di Rione Fossi
Accadia

Borgo medievale abbandonato di Rione Fossi

Rione Fossi rappresenta il quartiere antico di Accadia, non più abitato dal 1930 ed oggi in parte visitabile. Il sisma dell'Irpinia e del Vulture ha reso il borgo una città fantasma.

Scopri >
architettura
Ascoli Satriano

Palazzo ducale di Ascoli Satriano

Monumento cittadino, il palazzo ducale svetta sul borgo antico.

Scopri >
chiesa
Ascoli Satriano

Concattedrale della Natività della Beata Vergine Maria

Imponente chiesa romanica e sede, con Cerignola, della diocesi omonima. L'affresco che ritrae la Natività della Vergine è stato realizzato dall'artista Vito Calò.

Scopri >
castello
Sant'Agata di Puglia

Castello imperiale

Il magnifico maniero veglia sull'abitato antico del paese pugliese e guarda alle terre di Daunia, Lucania ed Irpinia.

Scopri >
natura
Accadia

Gole di Accadia

Le pareti calcaree, chiare e solenni, le cascatelle, la natura amena, rendono la visita delle gole della località Pietra di Punta un momento magico.

Scopri >
castello
Rocchetta Sant'Antonio

Castello d'Aquino di Rocchetta Sant'Antonio

Simile al castello di Carovigno, accomunato dal progettista Francesco di Giorgio Martini, mostra una splendidamente conservata torre dalla pianta ogivale.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.