GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in laquila
I segreti svelati in laquila
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Val Fondillo
            
        
        Natura rigogliosa e vita all'aria aperta in un luogo verde e tra le mete escursionistiche più interessanti.
Scopri >
            
                Castello e borgo fortificato
            
        
        Borgo interno alle mura di cinta, difeso dal castello di Ocre.
Scopri >
            
                Convento di Sant'Angelo
            
        
        Complesso monastico posizionato a picco su di uno sperone roccioso, di veduta mozzafiato.
Scopri >
            
                Monastero di Santo Spirito
            
        
        Sull'altura del monte Circolo, un luogo di culto circondato dalla natura abruzzese e di rigenerante visione.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Ocre
            
        
        Il monte Ocre è una gradevole meta per gli amanti dell'escursionismo, capace di donare una vista panoramica di enorme bellezza.
Scopri >
            
                Castello di Fossa
            
        
        Rovine del castello e del borgo che conteneva all'interno delle sue mura, sul monte Circolo.
Scopri >
            
                Chiesa di Santa Maria ad Cryptas
            
        
        Luogo di culto mariano da eretto su commissione dei monaci dell'Ordine cistercense, dalle pareti interne interamente affrescate.
Scopri >
            
                Necropoli di Fossa
            
        
        Area archeologica sepolcrale, dalle oltre cinquecento tumulazioni rinvenute.
Scopri >
            
                Riserva naturale Lago di Campotosto
            
        
        Natura e sport nella riserva del lago artificiale di Campotosto, splendore d'Abruzzo.
Scopri >
            
                Mortadella di Campotosto
            
        
        Salume conosciuto anche con un nome senza dubbio folkloristico, principe delle tavole abruzzesi.
Scopri >
            
                Sport acquatici sul Lago di Campotosto
            
        
        Le attività praticabili sul lago ed attorno ad esso sono molteplici, permettono di godere della natura viva che caratterizza l'area.
Scopri >
            
                Ippovia del Gran Sasso
            
        
        Storico itinerario a cavallo che per oltre trecento chilometri attraversa l'Abruzzo.
Scopri >
            
                Trekking sul monte di Mezzo
            
        
        Ogni passo in salita è reso lieve dalla magnificenza della veduta che si conquista una volta in cima.
Scopri >
            
                Trekking sul monte San Franco
            
        
        Il suo nome deriva da quello dell'eremita Franco da Assergi, le sue salite sono accessibili ed il paesaggio che si conquista sulla vetta è maestoso.
Scopri >
            
                Rifugi Fioretti e Panepucci Alessandri
            
        
        Sulle vette del Gran Sasso d'Italia, i monti Corvo e San Franco ospitano i rifugi Fioretti e Panepucci Alessandri.
Scopri >
            
                Passo delle Capannelle
            
        
        A piedi o in bicicletta, sulle orme del Giro d'Italia e tra le vette del Gran Sasso d'Italia, l'itinerario del Passo delle Capannelle accoglie ogni anno un gran numero di viaggiatori.
Scopri >
            
                Castello Dragonetti - De Torres
            
        
        La costruzione seicentesca poggia sul sito che anticamente ospitava il fortilizio difensivo della zona, castello Dragonetti - De Torres è un'architettura dalle linee sobrie e raffinate.
Scopri >
            
                Chiesa della Madonna della Neve a Campo Imperatore
            
        
        Accogliente luogo di culto mariano eretto di fianco all'Hotel Campo Imperatore.
Scopri >
            
                Chiesa di San Pietro della Ienca
            
        
        Santuario intitolato a San Pietro e dal 2011 a Papa Giovanni Paolo II.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Portella
            
        
        La sua altezza di quasi duemilaquattrocento metri dona una visione paesaggistica magnifica, meta di grande interesse escursionistico.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.